• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento freddo atlantico cavalca verso le Alpi occidentali

di Andrea Danzi
05 Feb 2009 - 09:11
in Senza categoria
A A
peggioramento-freddo-atlantico-cavalca-verso-le-alpi-occidentali
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
C’è sempre un gran movimento circolatorio sopra i cieli europei.

Oggi, oltre a spiccare la strenua battaglia pressionaria condotta al largo della Groenlandia tra il vortice ciclonico a 976 hPa e la risalita anticiclonica atlantica a 1022 hPa, l’attenzione viene rivolta al minaccioso pozzo barico posto al largo della Bretagna.

Questo, a 977 hPa, si avvicina minaccioso alle coste continentali divenendo il principale propulsore del veemente attacco frontale avviato nei confronti delle Alpi occidentali.

L’Italia si mostra sgombra da quella fastidiosa copertura depressionaria dei giorni scorsi. Quest’ultima (1001 hPa), dopo aver attraversato velocemente il nostro Paese, punta a testa bassa contro la muraglia anticiclonica russa in apparente difficoltà ed in fase di ritirata.

peggioramento freddo atlantico cavalca verso le alpi occidentali 14302 1 2 - Peggioramento freddo atlantico cavalca verso le Alpi occidentali
L’interessante sviluppo del vortice depressionario atlantico si può osservare in tutta la sua struttura sul margine occidentale dell’immagine satellitare odierna. Le nubi basse e cariche di pioggia che formano il braccio occlusivo, disteso dal cuore ciclonico sino allo Stretto della Manica, dispensano piogge abbondanti sulla Gran Bretagna e Benelux.

Ad esso segue l’inarcata struttura del fronte freddo che, con le sue nubi più brillanti e più fredde, si adagia sopra la Savoia bussando alle porte italiane. L’impulso freddo profuso da questo nuovo attacco atlantico è testimoniato dall’esercito cumulonembico sospinto di gran lena dai venti gelidi groenlandesi insinuato alle spalle del vortice ciclonico sopraccitato.

L’Italia osserva il suo ex inquilino depressionario spostarsi verso i Paesi dell’Est e puntare verso il regno anticiclonico russo. Un attacco al suo dominio viene apportato anche dalle nubi gelide scandinave prossime ad offuscare tutto il Mar Baltico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gennaio-sotto-media-sul-monte-rosa

Gennaio sotto media sul Monte Rosa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-bello-fino-a-mercoledi,-arriva-il-freddo

Meteo MILANO: bello fino a mercoledì, arriva il FREDDO

11 Dicembre 2018
si-toccano-i-37°c-negli-stati-uniti

Si toccano i -37°C negli Stati Uniti

16 Gennaio 2007
esplosione-su-barcellona-ed-il-cielo-si-tinge-d’arancio:-il-video

Esplosione su Barcellona ed il cielo si tinge d’arancio: il video

12 Febbraio 2015
meteo-ultimo-grande-caldo,-poi-stop.-settembre-piogge-e-temporali

METEO ultimo grande CALDO, poi STOP. Settembre piogge e temporali

30 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.