• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggiora per aria più fredda alle porte: arriva neve fino in collina

di Mauro Meloni
20 Nov 2013 - 20:34
in Senza categoria
A A
peggiora-per-aria-piu-fredda-alle-porte:-arriva-neve-fino-in-collina
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^La fantastica mareggiata da scirocco a Santa Cesarea Terme, litorale salentino del leccese.

peggiora aria piu fredda alle porte arriva neve sui rilievi 30128 1 2 - Peggiora per aria più fredda alle porte: arriva neve fino in collina
VOLTO METEO PIU’ INVERNALE – Già da diversi giorni la circolazione meteorologica a livello europeo vede l’anticiclone delle Azzorre posizionato sul Vicino Atlantico, proteso verso nord: in questo modo scendono correnti fredde sull’Ovest Europa, le quali hanno tra l’altro alimentato la micidiale depressione che ha “ballato” negli ultimi giorni dalla Penisola Iberica verso l’Italia. Viceversa aria più calda risale ancora verso le zone orientali del Continente. I flussi di correnti settentrionali tendono a seguire una traiettoria più orientale, coinvolgendo più da vicino le zone ovest dell’Europa ma anche il Mediterraneo, con le prime incursioni fredde dalla Valle del Rodano. L’immagine Satellitare mostra i flussi d’aria fredda sulle nazioni occidentali del Continente, a cui si lega un nucleo gelido attualmente posizionato in Gran Bretagna ([url=https://www.meteogiornale.it/notizia/30120-1-regno-unito-inverno-neve-in-galles-e-scozia]ecco la neve nel Regno Unito[/url]) e che tenderà gradualmente a scivolare sul sud, fino a sfondare verso il Mediterraneo.

ITALIA SEDE DI CONTRASTI TERMICI – Dopo il furioso maltempo registrato negli scorsi giorni, il nostro Paese ha goduto di una parziale relativa tregua, per effetto dello spostamento verso l’area balcanica del vortice ciclonico principale, ancorato fino alla giornata di martedì in Sardegna. L’influenza del vecchio vortice ha comunque comportato ulteriori precipitazioni sul Centro-Sud, soprattutto nella prima parte del giorno, con nubifragi e forti venti soprattutto sul medio-basso versante tirrenico e zone ioniche (per scirocco), anche se senza gli effetti devastanti delle alluvioni che avevano colpito la Sardegna ed in parte anche la Calabria ionica. Il meteo non è comunque granché migliorato ed è rimasto instabile, con ulteriori precipitazioni intermittenti che si sono avute in giornata specie sui versanti occidentali, perché l’Italia resta nell’ambito di un’ampia circolazione depressionaria con perno collocato sul Nord Europa e minimo di pressione secondario sul Mar Ligure.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
irruzione-artica-preme-dalla-francia,-temperature-in-calo:-ecco-di-quanto

Irruzione artica preme dalla Francia, temperature in calo: ecco di quanto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-procede-verso-l’autunno,-ma-la-strada-e-irta-d’ostacoli

Si procede verso l’Autunno, ma la strada è irta d’ostacoli

16 Settembre 2011
sabato-meteo-instabile,-da-domenica-primi-cenni-di-miglioramento

Sabato meteo instabile, da domenica primi cenni di miglioramento

31 Maggio 2013
meteo-apocalittico-in-italia:-video-con-grandine-enorme,-alluvioni,-tornado

Meteo apocalittico in Italia: video con grandine enorme, alluvioni, tornado

11 Luglio 2019
meteo-venezia:-temporali-ad-intermittenza,-miglioramento-graduale-nel-weekend

Meteo VENEZIA: TEMPORALI ad intermittenza, miglioramento graduale nel weekend

6 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.