• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggiora il meteo, piogge e neve. Super inverno proverà poi nuovo assalto

di Mauro Meloni
02 Feb 2017 - 11:50
in Senza categoria
A A
peggiora-il-meteo,-piogge-e-neve.-super-inverno-provera-poi-nuovo-assalto
Share on FacebookShare on Twitter

SEQUENZA DI FRONTI ATLANTICI, METEO MOVIMENTATO – Ci siamo appena lasciati alle spalle gennaio, primo mese del 2017 che ha mostrato un volto decisamente invernale con gelo e nevicate assoluti protagonisti in Europa ma anche a lunghi sull’Italia. Febbraio ha esordito in modo del tutto diverso, con addolcimento termico per via di correnti più miti che precedono l’arrivo di sistemi perturbati più incisivi da ovest. Si tratterà di una circolazione più tardo autunnale, che andrà ad allontanare ulteriormente ad est il grande gelo europeo. Sarà un’occasione propizia per il ritorno delle fatidiche piogge al Nord e la neve sulle Alpi, un vero ribaltone rispetto all’ultimo periodo. Si tratterà di una situazione però del tutto temporanea, in quanto la prossima settimana assisteremo ad un nuovo ribaltone con il gelo in nuova espansione da est che congelerà di nuovo mezza Europa.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

meteo peggiora piogge neve super inverno verso assalto 46227 1 1 - Peggiora il meteo, piogge e neve. Super inverno proverà poi nuovo assalto

IL METEO DI MERCOLEDI’ 1° FEBBRAIO – Primo giorno del nuovo mese sostanzialmente d’attesa, con l’Italia ancora influenzata da un relativo campo anticiclonico e da una circolazione meridionale, che andrà a precedere l’avvicinamento di perturbazioni più consistenti. Nonostante l’invadenza dell’anticiclone, le infiltrazioni d’aria umida determineranno l’addensarsi di nuvolaglia più compatta al Nord e lungo le regioni tirreniche. Le poche piogge previste saranno d’entità debole e in forma sporadica, più probabili e significative su Liguria di Levante e Toscana. Piovaschi a macchia di leopardo interesseranno anche le restanti regioni centrali tirreniche, l’alta Campania e l’entroterra appenninico. Qualche fenomeno interesserà anche est Lombardia e Triveneto, mentre avremo un contesto decisamente più asciutto su regioni centrali adriatiche, Sud ed Isole Maggiori.

ARRIVA MALTEMPO, METEO LOCALMENTE PERTURBATO – Giovedì 2 febbraio inizierà ad entrare nel vivo la parte avanzata di una più intensa perturbazione atlantica, com precipitazioni più estese e diffuse in giornata al Settentrione e Toscana, specie sul Nord-Ovest a ridosso dei settori alpini e prealpine. In montagna cadrà la neve, ma a quote medio-alte in genere superiori ai 1400 metri. Le temperature saliranno ancora, portandosi oltre la norma al Centro-Sud e sul Nord-Est. Per venerdì il fronte perturbato si estenderà anche verso le regioni centrali tirrenche, la Campania e l’ovest della Sardegna. Il maltempo rincarerà intanto la dose ta Liguria, Alta Toscana, Alto Piemonte ed Alta Lombardia, con precipitazioni copiose e tanta neve in montagna. Nel weekend giungeranno ulteriori perturbazioni in serie, con maltempo più forte al Nord e regioni tirreniche.

meteo peggiora piogge neve super inverno verso assalto 46227 1 2 - Peggiora il meteo, piogge e neve. Super inverno proverà poi nuovo assalto

ULTERIORI TENDENZE – Correnti atlantiche protagoniste fino al weekend anche sul comparto europeo. Il gelo si rintanerà verso la Russia, ma poi già ad inizio della prossima settimana avremo un inatteso colpo di scena: l’anticiclone russo spingerà una possente colata d’aria gelida verso l’Europa Centro-Orientale e il grande inverno potrebbe ripartire all’improvviso, con scenari non dissimili dalle prolungati fasi rigide e nevose che hanno caratterizzato il mese di gennaio. Naturalmente, attendiamo conferme e quelli che saranno i possibili effetti, in termini di raffreddamento e nevicate, anche sull’Italia.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-febbraio:-dopo-il-maltempo-atlantico,-il-gelo-russo-verso-l’europa

Meteo febbraio: dopo il maltempo atlantico, il gelo russo verso l'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-e-inversioni-termiche:-alito-freddo-dai-balcani-esalta-l’aria-pungente-mattutina

Alta pressione e inversioni termiche: alito freddo dai Balcani esalta l’aria pungente mattutina

14 Novembre 2011
piogge-eccezionali-e-alluvioni-in-spagna:-tutti-i-dati-meteo

Piogge eccezionali e alluvioni in Spagna: tutti i dati meteo

15 Settembre 2019
alaska-terremoto-7.0,-danni-ingenti,-situazione,-video

Alaska terremoto 7.0, danni ingenti, situazione, video

30 Novembre 2018
altre-nevicate-nel-weekend-in-montagna,-ma-quota-neve-in-progressivo-calo

Altre nevicate nel weekend in montagna, ma quota neve in progressivo calo

15 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.