• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggiora da est, temperature in forte diminuzione

di Ivan Gaddari
15 Apr 2014 - 08:38
in Senza categoria
A A
peggiora-da-est,-temperature-in-forte-diminuzione
Share on FacebookShare on Twitter

Le regioni del medio-basso versante Adriatico si preparano ad un vistoso peggioramento che tra l'altro potrebbe portare delle nevicate sui rilievi appenninici addirittura attorno ai 1000 metri. Qui siamo presso Ovindoli, in Abruzzo. Fonte webcam Ovindolimagnola.
Poco distante da noi, ovvero sui Balcani, è piombato un nucleo freddo che ha ripristinato condizioni meteorologiche invernali. Le temperature sono crollate e localmente si è rivista addirittura la neve a bassa quota. Ma non c’è da stupirsi, la primavera è anche questa: altalena termica continua.

Da noi, al momento, hanno prevalso senza ombra di dubbio temperature superiori alla norma un po’ ovunque e le poche incursioni d’aria fresca sono servite ad acuire i contrasti termici alla base della genesi temporalesca. Temporali che, forse un po’ in anticipo rispetto ad altri anni, hanno imperversato in lungo e in largo ed in qualche caso sono stati capaci di produrre dei danni. Questo perché le grandinate ad essi associate hanno avuto un impatto significativo.

Ma dicevamo del nucleo freddo. Trovandosi a due passi dal nostro Paese, inevitabilmente avrà ripercussioni importanti. I venti si sono già orientati dai quadranti orientali e sono attesi in ulteriore rinforzo nel corso della giornata. Questo significa, tra le altre cose, che le temperature registreranno una brusca diminuzione. Diminuzione che si avvertirà maggiormente lungo il versante Adriatico, perché ovviamente il più esposto a questo tipo di circolazione.

E sempre sulle Adriatiche, il peggioramento sarà consistente. Prevediamo piogge diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Non si esclude la possibilità di locali nubifragi e grandinate, ma il vigoroso abbassamento delle temperature potrebbe addirittura portare delle nevicate attorno agli 800/1000 metri di quota. Veri e propri temporali nevosi, che potrebbero ripresentarci scenari invernali inaspettati. Il maltempo si estenderà anche al Sud e qualche acquazzone riuscirà ad espandersi sul nord della Sicilia. Da non escludere locali temporali sui rilievi orientali di Toscana, Umbria e Lazio.

Andrà meglio in Sardegna e al Nord in genere, dove il tempo risulterà più soleggiato e asciutto. Soltanto in Romagna non escludiamo possa verificarsi qualche scroscio di pioggia anche rilevante.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nucleo-freddo-si-approssima-ai-balcani:-italia-nel-mirino

NUCLEO FREDDO si approssima ai Balcani: Italia nel mirino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
flusso-freddo-in-ulteriore-attenuazione,-residui-fenomeni-al-sud-e-sardegna

Flusso freddo in ulteriore attenuazione, residui fenomeni al sud e Sardegna

19 Dicembre 2007
california,-terremoto-m-60.-gli-eventi-simili-in-italia

California, terremoto M 6.0. Gli eventi simili in Italia

25 Agosto 2014
affondo-della-saccatura-nord-atlantica-ad-ovest,-si-prepara-la-rimonta-calda-nord-africana

Affondo della saccatura nord-atlantica ad ovest, si prepara la rimonta calda nord-africana

8 Giugno 2010
aumento-termico-significativo-sul-finire-della-settimana

AUMENTO TERMICO significativo sul finire della settimana

16 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.