• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggiora al Nord: in arrivo nella notte aria fredda e neve sulle Alpi

di Mauro Meloni
16 Set 2013 - 18:04
in Senza categoria
A A
peggiora-al-nord:-in-arrivo-nella-notte-aria-fredda-e-neve-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi delle termiche e dei geopotenziali a 500 hPa previsti per le prime ore mattutine di martedì 17 settembre. Si osservi l'intrusione dell'aria fredda in quota sul Nord-Est, con valori fino a -25°C (a circa 5500 metri di quota) su alcune aree alpine. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/^^^^^La variazione termica stimata nelle ore centrali di domani 17 settembre, rispetto ad oggi. Notiamo il calo al Nord e specie sulle Alpi, ma il grosso dell'aria fredda irromperà sui Balcani. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/^^^^^La quota neve prevista per la prossima notte e primissime ore mattutine di domani, 17 settembre: laddove vi saranno precipitazioni sulle Alpi, potranno risultare temporaneamente nevose a quote prossime ai 1500 metri, specie durante le precipitazioni più forti. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/

peggioramento temporaneo aria fredda e neve sulle alpi 29199 1 2 - Peggiora al Nord: in arrivo nella notte aria fredda e neve sulle Alpi
INCURSIONE PERTURBATA DAL NORD EUROPA – Nell’ambito di un flusso di correnti mediamente nord/occidentali, si è inserito un fronte nuvoloso che, in seno ad un’onda perturbata, sta penetrando sul Nord Italia: la parte più attiva della perturbazione si trova addossata all’Arco Alpino e tenderà a valicarlo nelle prossime ore, ma con maggiori effetti sulle zone di Nord-Est, mentre sulle regioni di Nord-Ovest prevarrà la componente favonica più secca ed asciutta. Dalla serata si attiveranno rovesci e qualche temporale dalle zone montuoe verso le pianure di Lombardia e Triveneto. Aria piuttosto fredda a tutte le quote sospinge l’ammasso perturbato a tutte le quote ed i riflessi si vedranno sull’Arco Alpino. Il maggiore maltempo dovrebbe coinvolgere il Friuli Venezia Giulia.

NEVICATE SULLE ALPI – L’aspetto meteo probabilmente più significativo sarà costituito dalle nevicate in montagna, soprattutto sulle aree confinali alpine centro-orientali, anche a quote inferiori ai 2000 metri, localmente fino attorno ai 1500 metri sulle zone interessate dalle precipitazioni più significative, in particolare tra Alto Adige, parte della fascia dolomitica, Alpi Carniche ed Alpi Giulie. La cerchia alpina centro-orientale verrà infatti coinvolta dal transito di un blocco d’aria fredda piuttosto consistente, con termiche a 500 hPa fino a -25°C. Si tratterà di un crollo termico davvero sensazionale con punte di 10 gradi ed oltre in meno, anche se il grosso del nucleo d’aria fredda tenderà a scorrere più ad est per piombare sui Balcani, dove la colonnina di mercurio scenderà rispetto ad oggi anche di 15 gradi.

peggioramento temporaneo aria fredda e neve sulle alpi 29199 1 3 - Peggiora al Nord: in arrivo nella notte aria fredda e neve sulle Alpi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-europa:-anomalie-termiche-e-piogge-dell’ultima-settimana

Clima Europa: anomalie termiche e piogge dell'ultima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
badilate-di-neve-in-turchia-strade-interrotte.-video-meteo

Badilate di neve in Turchia. Strade interrotte. Video meteo

17 Novembre 2018
il-weekend-iniziera-sotto-un-cielo-coperto-di-nubi,-ma-la-domenica-sara-per-tutti-dolce-e-bella

Il weekend inizierà sotto un cielo coperto di nubi, ma la domenica sarà per tutti dolce e bella

8 Agosto 2005
appennino-toscano,-gran-neve-sull’abetone

Appennino Toscano, GRAN NEVE sull’Abetone

13 Marzo 2013
l’estate-‘non-estate’,-quella-del-meteo-mai-visto-prima
News Meteo

L’Estate ‘non Estate’, quella del meteo mai visto prima

12 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.