• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggiora a partire dalle Alpi del Triveneto, imminente passata temporalesca

di Mauro Meloni
13 Ago 2013 - 19:47
in Senza categoria
A A
peggiora-a-partire-dalle-alpi-del-triveneto,-imminente-passata-temporalesca
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Peggiora il tempo sul Friuli: forte acquazzone temporalesco nei pressi di Sacile, in provincia di Pordenone. Fonte webcam sacilemeteo.it

imminente passata temporalesca da alpi a val padana 28751 1 2 - Peggiora a partire dalle Alpi del Triveneto, imminente passata temporalesca
FRONTE FREDDO TAGLIA IN DUE L’EUROPA – Un vortice depressionario a carattere freddo, centrato sul comparto baltico-scandinavo, sta pilotando una perturbazione sul cuore del Continente, seguita da un flusso di correnti nordiche che discendono dal Mare di Norvegia. Nell’immagine satellitare s’individua chiaramente l’impronta dell’ammasso nuvoloso principale, che si protende in senso obliquo dalle Nazioni Baltiche verso l’Arco Alpino, seguito dalla nuvolaglia frammentata collegata all’irruzione fresca. La parte terminale del fronte si appresta pertanto a valicare le Alpi e porterà una sfuriata temporalesca su gran parte del Nord: i fenomeni, prevalentemente temporaleschi, verranno enfatizzati dai vigorosi contrasti termici dovuti al repentino ingresso d’aria più fredda a tutte le quote che scalzerà quella più calda ed umida presente nei bassi strati.

PRENDONO VIGORE I TEMPORALI SULLE ALPI – Nel complesso, la giornata odierna ha avuto caratteristiche simili a quella di lunedì: prevalenza di sole un po’ ovunque, ma con modesta attività termoconvettiva sui rilievi montuose sia alpini che appenninici: solo localmente si è sviluppato qualche focolaio temporalesco piuttosto circoscritto fra nord-est della Lombardia, ma anche su Alto Veneto e Carnia. Le temperature massime diurne si sono confermate sugli stessi livelli delle scorse 24 ore, con punte isolate di 35 gradi in alcune località interne. La città più calda è stata Ferrara con 36 gradi, ma anche Bologna si è fermata a ben 35°. Nelle ultime ore i temporali si vanno intensificando a partire dai settori alpini e prealpini del Friuli, con tendenza a sconfinamento verso le aree pedemontane: sono i chiari sintomi del rapido peggioramento dovuto allo sfondamento del fronte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dove-piovera-oggi?

Dove pioverà oggi?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
confermato-il-minimo-solare,-conseguenze-sul-clima:-avremo-meteo-piu-estremo-d’inverni-e-d’estate

Confermato il Minimo Solare, conseguenze sul clima: avremo meteo più estremo d’Inverni e d’Estate

26 Luglio 2017
instabilita-in-fuga,-settimana-alle-porte-caratterizzata-da-un-prepotente-ritorno-dell’alta-pressione

Instabilità in fuga, settimana alle porte caratterizzata da un prepotente ritorno dell’alta pressione

19 Settembre 2010
meteo-italia:-nuova-perturbazione.-weekend-instabile-con-temporali,-poi-cambia

METEO Italia: nuova perturbazione. Weekend instabile con TEMPORALI, poi cambia

30 Novembre 2018
il-gelicidio-del-24-e-25-dicembre-2000-a-reggio-emilia

Il gelicidio del 24 e 25 dicembre 2000 a Reggio Emilia

24 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.