• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Parentesi estiva, ma da metà settimana un veloce peggioramento

di Ivan Gaddari
09 Set 2012 - 12:55
in Senza categoria
A A
parentesi-estiva,-ma-da-meta-settimana-un-veloce-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì avremo qualche temporale sui rilievi, ma nel complesso il tempo resterà buono e le temperature estive.^^^^^Giovedì ci aspettiamo un peggioramento al centro sud, mentre al nord e sulla Sardegna interverranno schiarite ma i venti settentrionali determineranno un deciso abbassamento delle temperature.
Buona domenica, cari lettori. Una domenica baciata dal sole un po’ dappertutto: al mare, in montagna e nelle città d’arte. Il tempo ideale per chi ha scelto di regalarsi un po’ di relax a spasso per le innumerevoli splendide località italiane. Tra l’altro sono aumentate le temperature e molte città raggiungeranno il traguardo dei 30°C. Su alcune, nello specifico al sud e nelle isole maggiori, è probabile che la colonnina di mercurio si spinga addirittura oltre.

Dobbiamo considerare che siamo a settembre e che domani, lunedì 10, comincerà la seconda decade. Il decadimento stagionale è un processo assolutamente naturale, fisiologico. Non ci si deve stupire, quindi, se sui rilievi e nelle zone interne comparirà qualche temporale. Accadrà nei prossimi 2 giorni, prima che un’altra velocissima perturbazione giunga dal nord Europa e causi un deciso peggioramento. Ma vediamo i dettagli.

Lunedì e martedì sotto la cupola anticiclonica
Il tempo, considerandolo nel complesso, sarà ottimo. Splenderà il sole un po’ ovunque, salvo parziali annuvolamenti al nordovest e sui principali rilievi. L’Alta Pressione lascerà filtrare un po’ d’aria umida da ovest, che innescherà dei focolai temporaleschi sia sulle Alpi centro occidentali, sia sulla dorsale appenninica centro meridionale. Qualche acquazzone potrebbe bagnare anche qualche località dell’entroterra delle due isole maggiori. Il clima rimarrà estivo, ovunque, le temperature potrebbero superare i 30°C in molte città e sulla Sicilia addirittura sfiorare i 35°C.

parentesi estiva ma da meta settimana un veloce peggioramento 24480 1 2 - Parentesi estiva, ma da metà settimana un veloce peggioramento
Mercoledì peggiora
Il tempo comincerà a mostrarsi capriccioso sul finire della giornata di martedì. Dove? Sulla Valle d’Aosta e sull’alto Piemonte, ma qualche piovasco potrebbe raggiungere anche la Riviera Ligure. Sarà il preludio all’arrivo di un fronte perturbato dal nord Europa, che mercoledì provocherà un peggioramento su molte aree del centro nord. Le regioni più penalizzate saranno quelle adriatiche, a causa dei venti che si disporranno da n/ne. Al nordovest, dopo una mattinata instabile, il foehn spazzerà via le nubi. Prevediamo dei temporali anche in Sardegna, sulla Campania e verso sera anche nella Puglia Garganica. Le temperature caleranno con decisione al centro nord e sulla Sardegna, altrove resteranno più o meno stazionarie.

Giovedì l’instabilità farà rotta al sud
La perturbazione si sposterà rapidamente verso sud, interessando le regioni adriatiche e meridionali dove ci attendiamo precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I venti proverranno ovunque da settentrione e le temperature registreranno una sostanziale flessione.

Da venerdì prevediamo un miglioramento. L’Alta Pressione tornerà in scena, rapidamente. Giungerà da ovest e interesserà dapprima le regioni settentrionali e tirreniche. Successivamente si estenderà al sud e in Sicilia, spegnendo anche gli ultimi focolai temporaleschi e riportando le temperature su valori estivi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-una-domenica-d’estate

E' una domenica d'ESTATE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-giovedi-12.-perturbazione-con-pioggia-e-neve-a-quote-basse

METEO per domani, giovedì 12. PERTURBAZIONE con PIOGGIA e NEVE a quote basse

11 Dicembre 2019
vienna-scossa-da-un-tornado:-incredibili-immagino-dall’aereo

Vienna scossa da un tornado: incredibili immagino dall’aereo

12 Luglio 2017
stiamo-vivendo-una-vera-e-propria-crisi-climatica

Stiamo vivendo una vera e propria crisi climatica

29 Luglio 2019
nubi-nottilucenti-immortalate-in-italia,-spettacolo-rarissimo-da-vedere

Nubi nottilucenti immortalate in Italia, spettacolo rarissimo da vedere

7 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.