• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Paraguay e Argentina: cercasi inverno. Raffica di “over 50” in Medio Oriente e nella Depressione del Turfan

di Giovanni Staiano
17 Lug 2011 - 08:10
in Senza categoria
A A
paraguay-e-argentina:-cercasi-inverno.-raffica-di-“over-50”-in-medio-oriente-e-nella-depressione-del-turfan
Share on FacebookShare on Twitter

Stele ad Aydingkol, a -154 metri s.l.m., nella desolata depressione del Turfan, in Cina. Qui si sono superati i 50°C giovedì 14 luglio. Fonte immagine  https://en.wikipedia.org (di dominio pubblico).
Sempre più notevoli le anomalie positive di quello che dovrebbe essere un “inverno” australe, 38,4°C venerdì 15 luglio in Paraguay, a Base 5 G.ral A.Jara. Altre massime molto elevate: Pozo Colorado 35,6°C, Puerto Casado 35,0°C, Mariscal Estigarribia 34,8°C, Prats-Gil 34,4°C, Concepcion 33,7°C (35,0°C giovedì 14, 25,1°C la media delle massime di luglio). Anche Asuncion, la capitale, ha superato i 30°C sia giovedì (32,0°C) che venerdì (30,8°C), portando a 4 giorni la striscia di massime “over 30” (23,4°C la media delle massime di luglio).

Ancora ampiamente e diffusamente superati i 30°C venerdì anche in Argentina: Resistencia 32,0°C, Presidencia Roque Saenz Pena 31,6°C, Formosa e Las Lomitas 31,5°C, Tartagal 31,2°C, Corrientes e Reconquista 30,7°C. 20,1°, 21,6° e 22,8°C le medie delle massime di luglio di Reconquista, Corrientes e Formosa.

in Kuwait, venerdì 15 luglio Mitribah (con il dubbio che stia ritornando a sovrastimare, per ora le differenze con le stazioni vicine sono contenute e ci possono stare) è salita a 52,8°C, eguagliando quello che era il record asiatico fino a 14 mesi fa, poi superato da Sibi, Moen jo daro e Sulaibya. Altre massime kuwaitiane elevatissime: Sulaibiya 51,8°C, Abdaly 51,6°C, Jahra 51,5°C, Kuwait Int.Airport e Sabriyah 51,1°C, Al Wafra 50,6°C, Warba 50,5°C.

Record assoluto venerdì 15 luglio a Delhoran, in Iran, con 52,4°C, a solo 1 decimo dal record nazionale iraniano di Omidieh del 4 agosto 2001. Alcune delle molte altre massime superiori ai 50°C: Dezful 51,0°C, Abadan 50,8°C, Ahwaz 50,6°C, Omidieh 50,4°C. Difficile dire se fanno più impressione i 52,4°C o le temperature della costa a Bandarabbas, con estremi 31,3°/44,8°C e alta umidità, condizioni in cui realmente senza aria condizionata per un essere umano resistere è veramente difficile.

Toccati i 50,0°C venerdì anche in Arabia Saudita, ad Al Ahsa. 48,4°C ad Al Qaysumah, 47,6°C a Gassim e Hafr-al-Batin, 47,4°C a Yenbo. In Iraq, venerdì 49,6°C a Bassora, 49,4°C ad Amarah, 48,2°C a Nasiriya.

Per il secondo anno consecutivo la Cina ha migliorato il suo record assoluto in una località abitata. Queste le temperature registrate giovedì 14 luglio: Turpan automatica 47,8°C, Turpan Agricultural Experimental station 48,1°C, Tuyugou (Tuyoq) 49,4°C (nuovo record in località abitata), Aydingkol 50,2°C (non abitato, il record è 50,7°C in una precedente stazione sperimentale). Queste temperature sono state registrate nella depressione di Turfan, nel nordovest del paese.

In Europa, ancora la Bosnia-Erzegovina sugli scudi venerdì 15 luglio: Bihac 39,6°C, Sanski Most 39,5°C, Jaice 38,1°C, Bugojno 37,5°C, Mostar 37,4°C. In Macedonia, Gevgelija 37,5°C, Stip e Demir Kapija 37,4°C, Skopje 37,2°C. Caldo in tutti i Balani: 37,8°C ad Argirocastro (Albania), 37,7°C a Sandanski (Bulgaria), 37,5°C a Durazzo (Albania), 37,0°C a Podgorica (Montenegro).

Continua a fare molto caldo anche negli USA centrali. Anche venerdì 15 luglio molte stazioni hanno superato i 40°C tra Texas, Oklahoma e Kansas: Wichita Falls 42,8°C, Dodge City 42,2°C, Dallas/Forth Worth 41,7°C, Tulsa 41,1°C, Oklahoma City, San Angelo, Wichita e Waco 40,6°C, Abilene e Austin 40,0°C.

Mentre, come abbiamo visto, in alcune zone della Cina si registra caldo record, una bizzarra nevicata estiva ha imbiancato mercoledì 13 luglio le montagne di Zheduo, nella Kangding County, Ganzi Tibetan Autonomous Prefecture dello stato del Sichuan, nel settore occidentale dello stesso. Investita dalla nevicate anche la sezione che attraversa queste montagne della Sichuan State Highway 318. Si sono accumulati fino a 30 cm di neve, con temperatura appena inferiore a 0°C. Neve e nebbia hanno quasi paralizzato il traffico, si è creato un ingorgo ma alcune persone hanno comunque goduto dell’inconsueto evento, scendendo dalle loro auto per scattare foto. L’altitudine dell’area interessata alla nevicata è intorno ai 4000 metri, la latitudine è intorno ai 30°N. Ai 2617 metri di Kangding sono caduti 27 mm di pioggia, con estremi termici 5,2°/16,0°C (12,0°/20,3°C le medie di luglio).

Forti temporali in Uruguay venerdì 15 luglio. Tra le 6 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 100 mm a Florida, 72 a Rocha, 69 a Paso de los Toros, 38 a Carrasco.

Il tifone Ma-On, centrato alle 12 GMT di sabato 16 luglio a 21,8°N 137,1°E, nel Pacifico Settentrionale, a sudest del Giappone, è già una potente tempesta (categoria 3 della scala Saffir-Simpson, venti sostenuti fino a 200 km/h) ma secondo le previsioni si intensificherà ulteriormente domenica, spostandosi dapprima verso nordovest e successivamente verso nord-nordovest. Non è scontato che la tempest impatti direttamente sul Giappone meridionale all’inizio della prossima settimana, tuttavia tra lunedì e martedì transiterà comunque abbastanza vicina alle isole meridionali dell’arcipelago e alla parte meridionale di Honshu da portare piogge molto copiose e forti venti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-un-po’-in-crisi,-l’atlantico-si-espandera-verso-sud-e-portera-un-bel-po’-di-fresco

Estate un po' in crisi, l'Atlantico si espanderà verso sud e porterà un bel po' di fresco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-inizio-settimana-piu-freddo,-tornano-le-nevicate-fino-in-collina

Meteo inizio settimana più freddo, tornano le nevicate fino in collina

17 Febbraio 2018
vortice-sul-basso-tirreno:-instabilita-perturbata-sulle-regioni-centro-meridionali

Vortice sul basso Tirreno: instabilità perturbata sulle regioni centro-meridionali

9 Agosto 2006
alta-pressione-in-grande-spolvero

ALTA PRESSIONE in grande spolvero

10 Maggio 2012
londra,-preoccupazione-per-le-larve-velenose-che-attaccano-le-querce

Londra, preoccupazione per le LARVE VELENOSE che attaccano le Querce

7 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.