• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pakistan: 47°C a Jacobabad

di Giovanni Staiano
03 Mag 2007 - 09:57
in Senza categoria
A A
pakistan:-47°c-a-jacobabad
Share on FacebookShare on Twitter

Il grafico tratto da www.bbc.co.uk mostra le temperature medie di Jacobabad. La città pakistana è sempre molto calda da aprile a giugno, ma in questi giorni la temperatura è superiore alle già elevate medie del periodo.
Una terribile ondata di caldo continua a persistere in gran parte dell’India centro-settentrionale e in quasi tutto il Pakistan. Mercoledì 2 maggio, Jacobabad è arrivata a 46,9°C, Sibi e Bahawalnagar si sono fermate a circa 46°C, Rohri e Bahawalpur a 45°C. In India, massime tra 44° e 45°C a Bikaner, Jaisalmer, Jaipur, Jodhpur e Kota.

Piogge torrenziali, a carattere alluvionale, hanno investito parte della Thailandia meridionale nella prima metà della settimana. A Prachuap Khirikhan sono stati registrati, nelle 72 ore tra domenica sera e mercoledì sera, ora locale, 292 mm di pioggia. Per dare idea dell’entità di queste piogge, segnaliamo che la media pluviometrica di aprile e maggio messi insieme è 175 mm.

Piogge molte intense hanno interessato l’isola di Zanzibar (Tanzania) tra martedì e mercoledì. In 30 ore sono stati registrati 265 mm di pioggia. Aprile e maggio sono i mesi più piovosi con medie di 351 e 251 mm. A Nyeri, in Kenya, 226 mm in 24 ore.

Martedì 1° maggio sono state registrate temperature minime davvero notevoli per il periodo in Finlandia, anche nel centro-sud del paese. Salla e Kajaani, nel nord, e Ahtari, nel centro, sono scese fino a -8,5°C. Ancora più bassa la minima a Ylivieska, precipitata a -9,6°C. Altre minime interessanti: Mikkeli -7,1°C, Vaasa -6,4°C, Tampere -6,2°C, Turku -5,8°C.

Gelate di maggio anche in Polonia. Nel giorno della Festa del Lavoro, -2,1°C la minima di Varsavia, la capitale. Altri valori molto bassi: Sniezka (m 1613) -7,0°C, Lublin -2,8°C, Lodz -2,6°C, Bialystok -1,8°C. Nella capitale è anche nevicato, seppure brevemente, intorno alle ore 14, quando la temperatura era di 6°C. Altre notizie sul freddo in Europa orientale nell’articolo https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=15480.

A proposito di freddo, maggio si è aperto con una minima di -21,8°C a Ojmjakon, il noto “polo del freddo” della Jacuzia, la vasta repubblica della Russia asiatica. Nel villaggio si misurano ancora 17 cm di neve al suolo, fatto che favorisce, nelle notti serene e senza vento, un intenso raffreddamento.

Torniamo a scrivere delle piogge cadute in Francia martedì 1° maggio, per effetto della perturbazione che nella giornata successiva ha raggiunto il nostro paese. Sono caduti, tra le 12 GMT di martedì e le 0 GMT di mercoledì, 33 mm a Bordeaux, 25 a Tolosa, 16 a Marsiglia e Limoges. Nelle 24 ore, Bordeaux ha registrato 48 mm.

Vento molto forte alla base australiana di Mawson, sulla costa dell’Antartide orientale, nella prima parte della settimana. Il vento ha soffiato tra 55 e 80 miglia orarie (88-129 km/h) per 72 ore conescutive, tra domenica sera e mercoledì sera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
convegno-mtg-climate:-il-pliocene,-un-monito-dal-passato-per-il-nostro-futuro

Convegno MTG Climate: Il Pliocene, un monito dal passato per il nostro futuro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bolla-d’aria-calda-si-trasferisce-sul-nord-italia:-scoppia-l’estate

Bolla d’aria calda si trasferisce sul Nord Italia: scoppia l’estate

4 Giugno 2015
trentino-alto-adige,-un-esempio-da-seguire-nella-riduzione-della-co2

Trentino Alto Adige, un esempio da seguire nella riduzione della CO2

19 Maggio 2011
la-neve-di-pasqua-a-pejo-(trentino-alto-adige).-parte-quarta

La neve di Pasqua a Pejo (Trentino Alto Adige). Parte quarta

28 Marzo 2008
ecmwf:-il-miglior-modello-a-medio-termine

ECMWF: il miglior modello a medio termine

25 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.