• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pacifico: Chaba si avvia a uscire di scena, lasciandola a Songda

di Giovanni Staiano
01 Set 2004 - 12:43
in Senza categoria
A A
pacifico:-chaba-si-avvia-a-uscire-di-scena,-lasciandola-a-songda
Share on FacebookShare on Twitter

Nell' immagine (fonte www.wetterzentrale.de) notiamo le intense piogge 
previste sulle Bahamas per il 4 settembre, in coincidenza con il passaggio di Frances.
Il tifone Chaba come abbiamo scritto nei giorni scorsi ha fatto “landfall” nel sudovest del Giappone, poi ha attraversato, lungo una traiettoria verso nordest, il resto della nazione come tempesta tropicale. Nel tardo pomeriggio di lunedì (EDT) il centro della depressione si trovava sul Mar del Giappone, circa 240 miglia a nordovest di Tokio. La tempesta si spostava a 36 mph verso nordest, accompagnata da venti ancora intorno alle 70 mph. Nelle ore successive la tempesta ha attraversato l’isola di Hokkaido, la più settentrionale dell’arcipelago, dove la città di Nemuro ha ricevuto 39 mm di pioggia in 12 ore, fra le 0 e le 12 GMT di martedì 31 agosto. Nel futuro, anzi ormai nel presente, di questa tempesta c’è il passaggio a ciclone extra-tropicale e il transito sul Mare di Ohotsk

Il tifone Songda è invece in fase di rinforzo sulle acque della parte occidentale del Nord Pacifico. Nel tardo pomeriggio di lunedì (ora EDT) Songda era localizzata 295 miglia a est/nordest di Saipan, nelle Isole Marianne Settentrionali. La tempesta, un tifone di categoria 3, si muoveva verso ovest-nordovest a 12 mph con venti di 110 mph. Le previsioni indicavano una traiettoria verso nordovest almeno per le 48 ore successive. A metà settimana, Songda dovrebbe passare sopra le più settentrionali delle Isole Marianne, potenzialmente come tifone severo. Il bollettino delle 21 UTC del 30 agosto indicava una pressione centrale di 942 hpa, vento di 100 nodi, con raffiche di 120, altezza onde di 10 metri e spostamento verso nordovest alla velocità di 15 nodi. Il tifone è senz’altro da seguire in quanto diretto anch’esso verso il Giappone.

Una nuova depressione tropicale si trova sulle acque del Pacifico, al largo del Messico sudoccidentale. Nel tardo pomeriggio (EDT) di lunedì, la depressione era centrata 400 miglia a sudovest di Acapulco, accompagnata da venti di 35 mph. Essa si muoveva verso ovest-nordovest a 7 mph. La previsione è per un rinforzo, con “promozione” a tempesta tropicale e assegnazione di un nome di battesimo, con movimento verso nordovest in mare aperto.

E veniamo all’Atlantico, in particolare a Frances, uragano di categoria 3, sempre in marcia verso le Isole Bahamas. Alle 21 del 30 agosto esso era centrato a 19,5°N 60,0°W, 380 km a nordest delle Antille, con pressione centrale 949 hpa, venti sostenuti di 110 nodi (203 km/h) e raffiche di 135 nodi (250 km/h), altezza onde di 9 metri. La tempesta si spostava verso ovest-nordovest, diretta quindi verso le Bahamas, a 22 km/h.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bilancio-di-fine-estate-–-giugno-2004

Bilancio di fine estate - giugno 2004

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-domenica,-altre-la-prossima-settimana.-maltempo-intenso-e-calo-temperature

Perturbazione domenica, altre la prossima settimana. MALTEMPO intenso e calo temperature

6 Febbraio 2016
anticiclone-in-pressing,-ma-permangono-sbuffi-umidi-atlantici

Anticiclone in pressing, ma permangono sbuffi umidi atlantici

17 Ottobre 2014
riuscira-l’anticiclone-africano-a-portarci-in-estate?

Riuscirà l’Anticiclone Africano a portarci in Estate?

8 Giugno 2011
freddo-e-forte-vento-in-germania

Freddo e forte vento in Germania

21 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.