• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ottobre in Europa: due settimane di freddo, non accadeva da tempo

di Redazione Mtg
18 Ott 2016 - 15:31
in Senza categoria
A A
ottobre-in-europa:-due-settimane-di-freddo,-non-accadeva-da-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

È stata un’altra fredda settimana in gran parte del continente europeo. In Italia il freddo ha interessato maggiormente il Nord rispetto al Sud, ed è stato molto significativo al Nord Ovest, con temperature fino a 4°C inferiori alla norma del periodo.

All’estremo Sud e in Sicilia ha invece fatto più caldo del normale. In questa zona non è arrivata l’irruzione artica bensì una corposa sciroccata che ha portato i termometri oltre i 30 gradi. Dalla mappa si evidenziano anche le anomalie calde su gran parte del Nord Africa, zona da cui è giunta l’aria calda che ha invaso parte del nostro meridione.

Il freddo ha interessato tutto il centro Europa e in maniera massiccia l’est europeo, con anomalie negative marcatissime dalle Repubbliche Baltiche all’Ucraina e in tutto il settore centro-meridionale della Russia.

Freddo anche in Scandinavia eccetto che nel suo settore più settentrionale. Caldissimo invece in Islanda.

Nel complesso veniamo da oltre due settimane con temperature sotto la norma a livello continentale (vedere seconda mappa), davvero una rarità per questi ultimi anni. Continuerà questo trend? Probabilmente no, perché già negli ultimi giorni il freddo si è attutito, e tra qualche giorno è attesa un’invasione di aria africana verso il sud e l’est dell’Europa.

Mappa delle anomalie termiche dell'ultima settimana, fonte weatherbell/NCEP

Mappa delle anomalie termiche da inizio mese, fonte weatherbell/NCEP

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
novita-meteo-imponenti:-forte-peggioramento-da-nord,-con-piu-freddo-e-grossi-temporali

Novità meteo imponenti: forte peggioramento da nord, con più freddo e grossi temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tendenza-meteo:-ecco-quando-potrebbe-finire-il-caldo-esagerato-di-settembre

Tendenza Meteo: ecco quando potrebbe finire il caldo esagerato di settembre

17 Settembre 2018
al-polo-sud-il-termometro-schizza

Al Polo Sud il termometro schizza

12 Giugno 2005
gran-sole-su-buona-parte-dell’italia,-merito-dell’alta-pressione-proveniente-dal-nord-africa

Gran Sole su buona parte dell’Italia, merito dell’alta pressione proveniente dal nord Africa

2 Ottobre 2006
sud-della-francia-in-ginocchio,-rischio-inondazioni-e-migliaia-di-sfollati

Sud della Francia in ginocchio, RISCHIO INONDAZIONI e migliaia di sfollati

7 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.