• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Organizzazione Meteorologica Mondiale: il 2013 è stato il sesto più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
14 Feb 2014 - 09:20
in Senza categoria
A A
organizzazione-meteorologica-mondiale:-il-2013-e-stato-il-sesto-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

organizzazione meteorologica mondiale il 2013 e stato il sesto piu caldo di sempre 31272 1 1 - Organizzazione Meteorologica Mondiale: il 2013 è stato il sesto più caldo di sempre
Il 2013 è stato uno dei dieci anni più caldi dall’inizio delle rilevazioni (nel 1850). Ora è anche l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM, oppure WMO) a darne notizie attraverso un comunicato stampa. Nella nota si legge che l’anno scorso è stato, al pari del 2007, il sesto più caldo di sempre.

Un altro elemento rilevante è che tredici dei quattordici anni più caldi della storia si sono manifestati nel XXI° secolo. La relazione preliminare del WMO conferma l’analisi del NOAA di alcune settimane fa, anche se c’è da dire che secondo i dati dell’agenzia statunitense il 2013 è stato il quarto anno più caldo dal 1880.

I dati raccolti dal WMO, concernenti la temperatura globale (combinazione tra la temperatura media della superficie oceanica e della superficie terrestre), ci dicono che nel 2013 è risultata 0,50°C superiore alla media 1961-1990 (14.0°C) e 0,03°C rispetto alla più recente media decennale 2001-2010. Per quel che concerne la temperatura media della superficie terrestre, globalmente è risultata circa 0,85°C al di sopra della media 1961-1990 e circa 0,06°C rispetto alla media 2001-2010. In questo caso siamo dinanzi al quarto anno più caldo di sempre, sostenuto da un periodo molto caldo a cavallo novembre a dicembre.

A differenza del 2012, quando si osservarono temperature massime annuali senza precedenti, in particolare negli Stati Uniti, nel 2013 gli estremi termici più elevati sono stati registrati in Australia, che ha patito l’anno più caldo di sempre.

Attualmente la WMO raccoglie tali dati attraverso le agenzie meteorologiche dei 191 membri associati, che registrano le variabili, le tendenze e gli estremi a livello nazionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tamigi-tiene-londra-col-fiato-sospeso:-vaste-zone-sommerse,-video-shock

Tamigi tiene Londra col fiato sospeso: vaste zone sommerse, video shock

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riecco-l’estate,-tempo-in-miglioramento-e-temperature-in-rialzo

Riecco l’estate, tempo in miglioramento e temperature in rialzo

30 Giugno 2013
rinfrescata,-toccata-e-fuga:-nuovo-rialzo-termico-in-vista

RINFRESCATA, toccata e fuga: nuovo RIALZO TERMICO in vista

4 Novembre 2013
guarigione-meteo-per-il-week-end,-probabile-affermazione-anticiclonica-duratura

Guarigione meteo per il week-end, probabile affermazione anticiclonica duratura

28 Aprile 2009
verso-ricaduta-invernale:-a-quanto-ammontera-il-brusco-calo-termico?

Verso ricaduta invernale: a quanto ammonterà il BRUSCO CALO TERMICO?

11 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.