• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di GELO verso l’Europa: conseguenze in Italia

di Alessandro Arena
15 Mar 2020 - 19:45
in Senza categoria
A A
ondata-di-gelo-verso-l’europa:-conseguenze-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Cosa succederà nel corso della prossima settimana? Tanto, forse anche troppo. Marzo, fino a questo momento, non si sta e non ci sta facendo mancare nulla. Dalle condizioni meteo polari della prima decade alla fiammata primaverile di questi giorni, dalle prospettive anticicloniche delle prossime ore a quelle “russe” dell’equinozio di Primavera.

Credit iStock.

Sì, avete capito bene. Tra non molto accoglieremo la Primavera astronomica ma guardando i modelli previsionali di primaverile potrebbe esserci ben poco. Anzi, nulla.

Si parla di freddo russo, forse addirittura gelo. Non trascuriamo questa ipotesi, perché i principali centri di calcolo internazionali stanno facendo a “botte” per accapparrarsi la miglior soluzione. Chi più chi meno punta con forza sull’ondata di freddo dell’Artico russo. Evoluzione quanto mano plausibile, se non probabile. Lo possiamo affermare in virtù di tutte quelle complesse analisi che vi abbiamo proposto nell’arco di un interno Inverno e riguardanti – guarda un po’ – il Vortice Polare.

Probabilmente vi sarete stancati di sentirlo nominare e non lo facciamo. Lasciamo perdere l’argomento, sappiate soltanto che le probabilità di una disfatta traumatica stanno aumentando.

Ecco perché riteniamo che le proiezioni modellistiche abbiano un fondamento. Ecco perché riteniamo che la collocazione di Alte e Basse Pressioni possa rispecchiare la realtà dei fatti. Collocazione assolutamente invernale, perché si parla di un’Alta Pressione posizionata tra le Isole Britanniche e la Scandinavia, di un’Alta Pressione che in quella posizione non potrà far altro che facilitare la discesa di una massa d’aria gelida dall’Artico russo.

Dove andrà a parare? Sicuramente sull’Europa orientale, poi una volta raggiunti i settori orientali del vecchio continente dovremo capire dove andrà a finire. Forse in Italia? Vedremo. Forse sull’Europa centro occidentale? Vedremo. A tali quesiti, in questo momento, non possiamo rispondere. Quel che è certo, a nostro avviso, è che comunque qualche influenza sulle nostre regioni ci sarà.

Se dovessimo rappresentare l’obbiettivo principale ci si dovrebbe preparare a nevicate a bassissima quota. Se dovessimo rappresentare un obbiettivo secondario, beh, il freddo potrebbe farsi comunque sentire. Freddo vero, non il freddo polare dei giorni scorsi. Freddo da Inverno, insomma.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-e-coronavirus:-un-aiuto-dal-sole,-lo-studio-scientifico

Meteo e Coronavirus: un aiuto dal sole, lo studio scientifico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
novembre,-prosegue-“l’altalena-invernale”

Novembre, prosegue “l’altalena invernale”

14 Novembre 2007
caldo-si-iniziera-a-sentire-nel-week-end:-ecco-dove-rialzi-termici-maggiori

Caldo si inizierà a sentire nel week-end: ecco dove rialzi termici maggiori

24 Giugno 2015
se-il-sole-morisse?-gli-effetti-devastanti-sul-pianeta-terra

Se il Sole morisse? Gli effetti devastanti sul Pianeta Terra

20 Marzo 2017
meteo,-cambia-tutto!-ondata-di-freddo-in-arrivo-ai-primi-di-novembre,-il-parere-dei-modelli-ensemble

Meteo, cambia tutto! Ondata di freddo in arrivo ai primi di novembre, il parere dei modelli ensemble

26 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.