• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di gelo al via, neve in Adriatiche e al Sud

di Ivan Gaddari
18 Feb 2009 - 08:45
in Senza categoria
A A
ondata-di-gelo-al-via,-neve-in-adriatiche-e-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

ondata di gelo al via neve in adriatiche e al sud 14418 1 1 - Ondata di gelo al via, neve in Adriatiche e al Sud
La scorsa settimana accennammo all’evoluzione di oggi considerandola una sorpresa dopo che per giorni, le mappe, lasciavano intendere un netto miglioramento dopo la bordata fredda di origine Artica. Poi ecco la virata, l’Alta Pressione delle Azzorre che rimane stabile nell’Europa occidentale, la formazione di un lago gelido nei settori orientali del Continente pronto a sfruttare ogni minima falla barica per gettarsi nei nostri mari. Bene, la pressione risulta inferiore nel settore di Levante, mentre in quelli di Ponente registriamo la spinta anticiclonica.

Allora ecco il nucleo gelido poter scorrere lungo il bordo orientale dell’Alta Pressione e insinuarsi verso le regioni Adriatiche. L’aria fredda, a dire il vero, ha iniziato il suo cammino nei giorni passati, ieri è giunta nel Nordest per poi propagarsi, in nottata, verso sud. Propagazione che non si è ancora conclusa, avverrà con forza nel corso delle prossime ore, quando forti venti orientali o settentrionali spazzeranno tutte le nostre regioni.

Le temperature caleranno drasticamente un po’ ovunque, la sensazione gelida sarà acuita dai forti venti nord orientali che spazzeranno le regioni Adriatiche, dando luogo a autentiche bufere di neve. Stamane, stante le segnalazioni che arrivano dalle varie stazioni di rilevazione meteorologica, sta nevicando a Frontone, ad Ancona, a Campobasso, a Trevico e Latronico. Piove invece nelle coste abruzzesi, molisane e pugliesi, ma nelle prossime ore è atteso un sensibile abbassamento della quota neve sin verso i litorali.

Sta piovendo anche nelle regioni tirreniche, dal Lazio alla Calabria, vengono segnalati alcuni temporali nella fascia costiera. Per quel che concerne la previsione odierna, i modelli indicano l’insistenza delle precipitazioni nelle regioni Adriatiche, al Sud e in Sicilia, in particolare tra mattino e prime ore del pomeriggio, perché poi dovremmo assistere a una graduale attenuazione dei fenomeni. V’è da dire che la neve, nel frattempo, dai rilievi potrà abbassarsi con decisione sino alle colline, come detto pocanzi, anche nelle aree costiere.

In tarda serata è possibile che insistano nevicate sparse tra Abruzzo, Molise, Puglia e localmente nelle zone interne della Sicilia nord orientale. Nel resto del Paese avremo tempo buono, al Nord tanto sole e gelo, qualche nube colpirà probabilmente le aree interne toscane e umbre, così come la Sardegna orientale, ma non sono attese precipitazioni. Il calo termico porterà il gelo ad abbracciare tutta l’Italia, nel corso della notte sono attese ampie quanto diffuse gelate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-bolla-gelida-continentale-si-tuffa-in-adriatico

La bolla gelida continentale si tuffa in Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-caldo-stop-con-pioggia-e-i-temporali.-termometri-giu-anche-di-10°c

Meteo Caldo STOP con Pioggia e i Temporali. Termometri giù anche di 10°C

17 Settembre 2019
arriva-aria-piu-fresca:-temperature-in-calo,-ma-non-al-nord

Arriva aria più fresca: TEMPERATURE IN CALO, ma non al Nord

15 Ottobre 2013
il-cairo,-memorabile-13-dicembre:-mai-un-giorno-cosi-freddo,-dati-da-record

Il Cairo, memorabile 13 dicembre: mai un giorno così freddo, dati da record

14 Dicembre 2013
meteo-di-maggio-ancora-invernale:-gelo-record-nei-paesi-bassi

Meteo di maggio ancora invernale: gelo record nei Paesi Bassi

9 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.