• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di freddo e maltempo al Centro-Sud Italia, fortissime nevicate tra Abruzzo e Molise

di Giovanni Rossi
27 Nov 2015 - 12:09
in Senza categoria
A A
ondata-di-freddo-e-maltempo-al-centro-sud-italia,-fortissime-nevicate-tra-abruzzo-e-molise
Share on FacebookShare on Twitter

Sull’Italia è in atto una forte fase di maltempo, la terza nel giro di una settimana, l’ultima prima dell’imminente ritorno di caldo e stabilità. Ancora una volta, il Nord Italia è tagliato fuori dal peggioramento, che invece sta colpendo in modo anche abbastanza reiterato il Sud Italia ed alcune zone del Centro, come Abruzzo e Molise pesantemente colpite da nubifragi e nevicate abbondanti nel corso della notte e questa mattina. Tutto questo è generato da una profonda area di bassa pressione che nel corso delle ore notturne ha raggiunto i 990 hPa tra Campania, Calabria e Basilicata.

Situazione sull'Italia dal Meteosat con temporali su Ionio e Basso Adriatico - www.sat24.com/Eumetsat-Met Office

Tale area di bassa pressione ora si sposterà più a Nord, portando ulteriore maltempo da ritornante instabile sul Medio versante adriatico e sulla Puglia, dove in questo momento ci sono dei temporali anche piuttosto intensi perchè in grado di scaricare grandine anche di un certo diametro, come già accaduto qualche giorno fa tra Sicilia e Calabria. La neve che sta cadendo tra Molise ed Abruzzo è molta, e nella notte ha sfiorato i 400 metri di quota, imbiancando Sulmona e tante zone alla stessa quota. I maggiori disagi si stanno avendo in Molise, dove gli accumuli nevosi si stanno facendo imponenti nei paesi di montagna.

Imponente nevicata a Capracotta, Molise

Sul versante tirrenico, a causa del minimo sottovento, non si segnalano precipitazioni ma cieli parzialmente nuvolosi con forti raffiche di vento e spiccata sensazione di freddo. Discorso differente al Nord Italia, ove la perturbazione non influisce in nessun modo, sebbene il richiamo di aria fredda proveniente da Nord abbia causato un risveglio gelido su tante zone di Piemonte e Lombardia. La situazione rimarrà grossomodo la stessa fino alla sera odierna, poi domani è atteso un miglioramento generale quasi ovunque, causa riassorbimento dell’area di bassa pressione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-clima-invernale-pungente:-gelate-in-accentuazione-nel-weekend

Meteo Italia, clima invernale pungente: gelate in accentuazione nel weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
regalo-di-inizio-anno:-un-po’-di-neve-sulle-alpi

Regalo di inizio anno: un po’ di neve sulle Alpi

30 Dicembre 2011
firenze-e-toscana:-un-week-end-del-1°-maggio-dal-meteo-variabile

Firenze e Toscana: un week-end del 1° maggio dal meteo variabile

29 Aprile 2014
mar-tirreno-meteo-tropicale,-acque-sino-a-29°c,-adriatico-sino-a-30°c

Mar Tirreno meteo tropicale, acque sino a 29°C, Adriatico sino a 30°C

11 Agosto 2018
meteo-17-23-maggio:-lieve-miglioramento,-ma-ancora-temporali-diurni

METEO 17-23 Maggio: lieve miglioramento, ma ancora TEMPORALI DIURNI

17 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.