• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo straordinaria travolge anche l’Alaska

di Giovanni De Luca
23 Mar 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-straordinaria-travolge-anche-l’alaska
Share on FacebookShare on Twitter

ondata di caldo straordinaria travolge anche alaska 57261 1 1 - Ondata di caldo straordinaria travolge anche l'Alaska

CRONACHE METEO: assieme alla British Columbia ed ai Territori del Nord ovest canadesi, anche lo Stato dell’Alaska si ritrova nel mezzo di un’ondata di caldo di straordinarie proporzioni.

L’aeroporto e la città di Sitka, sono situati lungo la costa occidentale dell’Alaska, confinante con il Canada.

Prima che l’Alaska passasse sotto il territorio americano, apparteneva alla Russia e la città veniva chiamata Nuova Arcangelo.

Durante il mese di marzo, la zona di Sitka, essendo situata lungo zone costiere un po’ più miti rispetto alle zone interne del Canada e del resto dell’Alaska, presenta delle temperature medie di circa 0°C per le temperature minime e di +6°C per le temperature massime; dal 1981 ad oggi la temperatura in marzo non aveva mai superato i +16°C.

Ma questo valore è stato stracciato nei giorni scorsi: il 19 marzo la temperatura è salita fino a +16,7°C, ma il giorno successivo è arrivata fino a +19,5°C, nuovo record di caldo assoluto per la città.

La città di Petersburg, sempre in Alaska e vicina a Sitka, ha registrato lo scorso 21 marzo una temperatura massima di +18,9°C, anche qui abbattendo il precedente primato di +16°C.

Yakutat, sempre in Alaska, che ha una temperatura media in marzo di -4°C per le minime e di +4°C per le massime, ha raggiunto un valore di +15,5°C lo scorso 19 marzo, nuovo record storico per la città.

Fairbanks, una delle principali città dell’Alaska situata proprio nel centro della Nazione, sta anch’essa registrando un eccezionale ondata di caldo.

Lo scorso 21 marzo, infatti, sono stati registrati +11,7°C, un valore termico che è superiore alla norma di marzo di almeno 15°C.

Qui il record storico, tuttavia, risale al 31 marzo del 1994, quando si raggiunsero +13,3°C.

Il grande caldo sta avvolgendo tutta l’Alaska, dove le temperature massime sono quasi ovunque al di sopra dello zero, fatto molto raro in questo mese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-vita-batterica-delle-nubi-temporalesche

La vita batterica delle nubi temporalesche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-spaccata-in-due-tra-un-mare-d’alta-pressione-e-un-vortice-temporalesco

Italia spaccata in due tra un mare d’Alta Pressione e un vortice temporalesco

23 Giugno 2016
altra-giornata-di-temporali,-in-serata-peggiora-forte-al-nord

Altra giornata di temporali, in serata peggiora forte al Nord

8 Giugno 2016
meteo-turbolento-al-centro-nord,-e-autunno.-fulmine-fa-crollare-campanile

METEO TURBOLENTO al Centro-Nord, è AUTUNNO. FULMINE fa crollare campanile

1 Settembre 2018
ma-cosa-sta-realmente-succedendo?-il-meteo-che-sorprende
News Meteo

Ma cosa sta realmente succedendo? Il meteo che sorprende

22 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.