• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo nel sud del Canada

di Giovanni Staiano
26 Ago 2006 - 13:27
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-nel-sud-del-canada
Share on FacebookShare on Twitter

Grafico delle temperature massime di Regina delle ultime due settimane. Si notano i valori superiori a 34°C di martedì e mercoledì scorsi. Fonte www.weatheronline.co.uk.
Martedì scorso è stata una giornata molto calda nel sud del Saskatchewan e dell’Alberta. In Saskatchewan, la temperatura è salita fino a oltre 34°C (11°C oltre la media del periodo) nella capitale Regina, rimanendo solo un paio di gradi più bassa del record di giornata. Moose Jaw, in Saskatchewan, ha registrato 35°C di massima. In Alberta, 35°C a Onefour e 34°C abbondanti a Boy Island. Situazione simile mercoledì, con Regina ancora oltre i 34°C di massima.

Nel Pacifico orientale, l’uragano Ileana ha colpito le isole Revillagigedo, appartenenti al Messico, a metà settimana. Mercoledì, l’occhio di Ileana, con venti a 120 miglia orarie che gli soffiavano intorno, è passato tra le isole Socorro e Clarion. Entrambe le isole sono state interessate da venti di intensità “da tempesta tropicale”, con rinforzi da uragano nelle raffiche. Giovedì l’occhio di Ileana si era portato 285 miglia a ovest-nordovest dell’isola Socorro e 360 miglia a ovest-sudovest di Cabo San Lucas, Messico. I venti intorno all’occhio soffiavano a 100 miglia orarie e la tempesta si dirigeva a ovest-nordovest a 10 miglia orarie. La previsione indicava per Ileana un indebolimento progressivo, con movimento della tempesta verso ovest-nordovest, sempre in mare aperto, per parecchi giorni. Già venerdì il vento si era attenuato, non superando le 85 miglia orarie, con la tempesta ormai a 21°N 118°W, destinata a indebolirsi sempre più, scendendo nello spazio di 24 ore allo status di Tropical Storm e in 48 a quello di depressione tropicale.

Nella parte ovest dell’isola di Luzon, nelle Filippine, tra domenica mattina e mercoledì mattina, ora locale, 213 mm di pioggia sono stati registrati a Iba.

Intense piogge hanno colpito parte della provincia cinese dello Yunnan, nel sud del paese. Mengla ha ricevuto 254 mm di pioggia tra giovedì mattina e venerdì pomeriggio, ora locale.

Giovedì, massima di 41,0°C a Lefkonico, nella parte nord di Cipro, quella turca. Nella Turchia orientale, ovunque molto caldo. Si segnalano le massime di 30,3°C a Erzurum, a quasi 1800 metri, i 38,6°C di Gaziantep (m 701) e i 40,5°C di Dyiarbakir (m 686).

Giovedì mattina, la città di Dharhan, in Arabia Saudita, ha fatto segnare una temperatura di 36°C abbinata a un dew point di 32°C, condizioni di afa davvero micidiali. La temperatura massima ha poi raggiunto i 44°C, ma con forte abbassamento del tasso d’umidità. Nuovamente molto “pesante” l’afa nella mattinata di venerdì, quando la combinazione peggiore è stata 42°C di temperatura con 29°C di dew point.

63 mm di pioggia a Bilma, nel nord del Niger, giovedì 24 agosto. La media di agosto è 9 mm, quella annua è 17 mm.

Una lingua di aria gelida proveniente dal continente antartico ha raggiunto a metà settimana le Isole Orcadi Meridonali, che distano oltre 400 miglia dall’estremità nordorientale della Penisola Antartica. Alla base argentina di Orcadas, la massima di mercoledì si è fermata a -23°C, mentre la minima di giovedì è precipitata a -29°C, valori oltre 16°C più bassi della media. Ancora più bassa la massima di giovedì, che non è salita oltre i -24°C, mentre la minima di venerdì è leggermente risalita, rimanendo qualche decimo al di sopra dei -28°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-d’instabilita-al-centro-e-nordest.-da-lunedi-migliora-lievemente-ad-iniziare-da-ovest

Domenica d'instabilità al Centro e Nordest. Da lunedì migliora lievemente ad iniziare da Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
canada-conquista-il-top-del-gelo.-rapid-city,-dalla-neve-record-a-33-gradi!-tempesta-in-costa-azzurra

Canada conquista il top del gelo. Rapid City, dalla neve record a 33 gradi! Tempesta in Costa Azzurra

20 Settembre 2014
nell’occidente-d’europa-si-affaccia-un-peggioramento

Nell’occidente d’Europa si affaccia un peggioramento

16 Maggio 2005
tornado-di-malta:-la-tromba-marina-entra-sulla-terra-ferma,-danni-e-feriti-(video-e-foto)

TORNADO di Malta: La tromba marina entra sulla terra ferma, danni e feriti (video e foto)

9 Agosto 2015
il-ciclone-polare-estende-la-sua-influenza-sin-dalle-estreme-terre-nord-europee-per-aprirsi-a-tutta-l’area-mediterranea.-era-venerdi-24-settembre…

Il ciclone polare estende la sua influenza sin dalle estreme terre nord europee per aprirsi a tutta l’area mediterranea. Era venerdì 24 settembre…

21 Settembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.