• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo in spostamento al Sud e Sicilia. Temporali su Alpi e non solo

di Ivan Gaddari
06 Mag 2015 - 08:18
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-in-spostamento-al-sud-e-sicilia.-temporali-su-alpi-e-non-solo
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi la Sicilia dovrebbe essere la regione più calda d'Italia, in particolare i settori orientali dove i termometri potrebbero superare i 35°C. Qui siamo presso Donnalucata (Ragusa) e il cielo presenta il tipico aspetto
Che l’ondata di caldo potesse diventare eccezionale era risaputo, ma l’intensità raggiunta in Sardegna lascia davvero allibiti. Sulla fascia orientale insulare, a causa di venti di caduta dai rilievi, i termometri sono schizzati su altezze vertiginose: alcune stazioni amatoriali registravano valori massimi superiori a 40°C! Non siamo a Luglio e Agosto, ma siamo a Maggio ed è bene non scordarlo.

Oggi la Sardegna ne verrà fuori, anche si localmente si potrebbero raggiungere i 30°C. Il cuore rovente dell’Alta Pressione sta traslando ad est e condurrà i picchi di caldo al Sud. Localmente avremo massime superiori a 35°C, come ad esempio in Puglia o sulla fascia ionica della Sicilia. E sarà un caldo localmente afoso, perché i tassi di umidità si mantengono elevati.

Nelle altre regioni, pur in presenza di valori termici inferiori, l’afa continuerà a farci boccheggiare. Lo spostamento dell’Alta Pressione è dovuto all’avanzata di una perturbazione atlantica dalla Penisola Iberica, ma a contatto col muro anticiclonico si sgretolerà e riuscirà ad inserire una sterile copertura nuvolosa medio alta.

Sbuffi instabili un po’ più vivaci si insinueranno nelle regioni Settentrionali e potranno dar luogo a dei rovesci – localmente temporaleschi – sulle Alpi. I più intensi li osserveremo sul Nordest e non sono da escludere occasionali sconfinamenti in pianura come ad esempio sul Piemonte, in Lombardia e persino in Emilia. Da segnalare, al momento, la presenza di nebbie, foschie e nubi basse abbastanza diffuse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sul-nord-italia-persistono-nebbie,-foschie-e-nubi-basse

Sul Nord Italia persistono nebbie, foschie e nubi basse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
intercettare-la-rotta-del-burian/buran,-il-gelo-che-viene-dalla-siberia

Intercettare la rotta del Burian/Buran, il GELO che viene dalla Siberia

27 Dicembre 2015
inverno-o-non-inverno?-quando-l’anticiclone-subtropicale-porta-freddo

Inverno o non inverno? Quando l’anticiclone subtropicale porta freddo

14 Dicembre 2015
brasile,-la-citta-di-xanxere-devastata-da-un-tornado:-2-morti-e-120-feriti

Brasile, la città di Xanxeré devastata da un tornado: 2 morti e 120 feriti

22 Aprile 2015
trend-meteo-scaccia-inverno?-primavera-precoce-per-ora

Trend meteo scaccia Inverno? Primavera precoce per ora

14 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.