• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ONDA SU ONDA: transita saccatura Atlantica, incombe l’Alta Africana

di Ivan Gaddari
30 Giu 2014 - 09:36
in Senza categoria
A A
onda-su-onda:-transita-saccatura-atlantica,-incombe-l’alta-africana
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Primavera o estate? Se non fosse per il caldo, localmente intenso, che si è manifestato in almeno tre occasioni, la dinamicità atmosferica del mese di giugno avrebbe spinto molte persone – anche gli addetti ai lavori – a considerare il quadro meteorologico prettamente primaverile. Peraltro non dobbiamo scordarci che giugno, spesso, è un mese transitorio in attesa dei veri lunghi periodi anticiclonici tra luglio e agosto.

Osservando l’immagine satellitare del mattino si evincono dei movimenti barici atti ad esasperare la dinamicità suddetta. Riscontriamo la presenza di due perni ciclonici: il primo il Atlantico, il secondo sulle Repubbliche Baltiche. Sull’Italia, invece, sta transitando un impulso instabile che continuerà a causare precipitazioni temporalesche su molte zone peninsulari.

Vorremo focalizzare per un attimo l’attenzione sull’area di Bassa Pressione ad ovest di Regno Unito e Francia. Tale struttura, a partire da domani, dovrebbe allungarsi verso l’Atlantico Portoghese con successivo isolamento di una goccia fredda iberica. L’onda anticiclonica che si scorge sulla Spagna si gonfierà ulteriormente, ricevendo l’apporto d’aria calda dal nord Africa e dirigendosi nuovamente verso il nostro Paese.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
minnesota,-e-l’alluvione-del-secolo:-inondate-tutte-le-contee

Minnesota, è l'ALLUVIONE DEL SECOLO: inondate tutte le contee

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-non-facile-passaggio-a-nord…

Il non facile passaggio a nord…

3 Febbraio 2006
resistono-40-cm-di-neve-sullo-zugspitze

Resistono 40 cm di neve sullo Zugspitze

18 Agosto 2004
oltre-al-freddo-in-arrivo-una-perturbazione,-martedi-e-mercoledi-maltempo-con-delle-nevicate

Oltre al freddo in arrivo una perturbazione, martedì e mercoledì maltempo con delle nevicate

8 Marzo 2010
inizio-dell’estate-2024:-l’estate-della-normalita-meteorologica
News Meteo

Inizio dell’ESTATE 2024: l’ESTATE della normalità meteorologica

3 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.