• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ONDA DI PIENA travolge escursionisti. Tragedia sul Pollino, 10 morti

di Mauro Meloni
21 Ago 2018 - 13:08
in Senza categoria
A A
onda-di-piena-travolge-escursionisti.-tragedia-sul-pollino,-10-morti
Share on FacebookShare on Twitter

piena del torrente tragedia sul pollino 10 morti 52350 1 1 - ONDA DI PIENA travolge escursionisti. Tragedia sul Pollino, 10 morti

Nubifragi e cosiddette bombe d’acqua possono talvolta avere conseguenze tragiche. Questo è quanto accaduto in Calabria sul Massiccio del Pollino nella zona delle Gole del Raganello, dove numerosi escursionisti sono stati travolti dall’improvvisa piena del torrente che non ha lasciato scampo.

Le vittime sarebbero dieci, mentre è stata smentita la notizia d’ulteriori dispersi. Alcune vittime sono state trascinate fino a 5 chilometri di distanza dalla zona dove il gruppo è stato sorpreso dalla piena. 23 sono le persone salvate tra cui anche dei bambini.

I superstiti parlano di un boato, seguito da un muro di acqua e fango di una forza spaventosa che ha trascinato via tutto. Secondo quanto riferito dalla Prefettura, le persone rimaste coinvolte nell’ondata di piena facevano parte di due gruppi di 18 persone per un totale di 36.

Il gruppo di persone è stato sorpreso dall’onda di piena, con la forza dell’acqua alimentata da un potente temporale abbattutosi nella zona sui rilievi. La Calabria è fra quelle regioni interessate da instabilità marcata, con improvvisi violenti acquazzoni nelle ore più calde sulle aree interne e montuose.

Il maltempo è stato quindi direttamente responsabile di questa tragedia e ci si chiede come mai gli escursionisti fossero lì nonostante le condizioni meteo a rischio. La procura di Castrovillari ha aperto un fascicolo, ancora contro ignoti, per omicidio colposo, lesioni colpose, inondazione e omissione d’atti d’ufficio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-troppi-fulmini-sulle-spiagge

Meteo: troppi fulmini sulle spiagge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-rovente:-temperature-massime-ieri,-ormai-40-gradi.-umidita-altissima-in-val-padana

Meteo rovente: temperature massime ieri, ormai 40 gradi. Umidità altissima in Val Padana

24 Luglio 2019
meteo-l’aquila:-improvviso-ritorno-d’inverno,-un-po’-di-neve-mercoledi

Meteo L’AQUILA: improvviso ritorno d’inverno, un po’ di NEVE mercoledì

5 Febbraio 2020
grande-caldo-in-ucraina

Grande caldo in Ucraina

26 Maggio 2007
meteo-italia:-anticiclone-e-caldo.-nord-europa-in-balia-della-tempesta

Meteo Italia: ANTICICLONE e CALDO. Nord Europa in balia della TEMPESTA

15 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.