• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Onda ciclonica in isolamento a “goccia fredda”: breve assaggio d’aria più fresca ed instabile

di Mauro Meloni
03 Ago 2009 - 12:23
in Senza categoria
A A
onda-ciclonica-in-isolamento-a-“goccia-fredda”:-breve-assaggio-d’aria-piu-fresca-ed-instabile
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature del primo pomeriggio odierno, sulla base della mappa WRF ad alta risoluzione. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Evoluzione barica GFS per il primo pomeriggio di domani, martedì 4 agosto. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Proiezione WRF ad alta risoluzione dei venti al suolo previsti per il pomeriggio di domani, martedì 4 agosto. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Tendenza evolutiva da GFS per il 7 Agosto. L'alta pressione sub-tropicale si lancia alla conquista di oltre mezza Europa, limitando il campo d'azione della depressione atlantica. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Isoterme ad 850 hPa per il 7 Agosto, in base alla proiezione ad alta risoluzione WRF: l'isoterma +20°C sarà prossima al Nord-Ovest ed alla Sardegna. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Dopo un lungo dominio anticiclonico, ecco intervenire un breve break instabile di matrice oceanica, previsto da diversi giorni, ma la cui incisività è stata accentuata negli ultimi aggiornamenti, tanto che anche il Centro-Sud della Penisola subirà gli effetti, pur smorzati, del passaggio depressionario. Per il momento le regioni meridionali risentono dell’avvezione calda che precede il transito dell’onda ciclonica verso est: come si può intuire dalla mappa, oggi sarà una giornata rovente, specie in alcune zone di Puglia e Sicilia ove si potranno sfiorare i 40 gradi.

onda ciclonica in isolamento a goccia fredda breve assaggio daria piu fresca ed instabile 15778 1 2 - Onda ciclonica in isolamento a "goccia fredda": breve assaggio d'aria più fresca ed instabile
Ma ecco l’evoluzione per la giornata di domani: la goccia fredda atlantica si andrà ad isolare tra le Alpi Orientali e l’Alto Adriatico, in una posizione tale da convogliare masse d’aria un po’ instabili verso le regioni centrali adriatiche. L’effetto di questo passaggio ciclonico sul Nord sarà anche quello di determinare lo scivolamento di correnti più fresche settentrionali nei bassi strati: nella situazione attesa per il pomeriggio di domani (seconda mappa in basso) si intuisce l’intrusione di correnti più fresche (da rilevare il Maestrale teso sulla Sardegna) e solo le estreme zone ioniche risentiranno degli ultimi refoli d’aria più calda da sud/ovest.

onda ciclonica in isolamento a goccia fredda breve assaggio daria piu fresca ed instabile 15778 1 3 - Onda ciclonica in isolamento a "goccia fredda": breve assaggio d'aria più fresca ed instabile

onda ciclonica in isolamento a goccia fredda breve assaggio daria piu fresca ed instabile 15778 1 4 - Onda ciclonica in isolamento a "goccia fredda": breve assaggio d'aria più fresca ed instabile
Nel seguito è confermata la rimonta anticiclonica che dal Marocco tenderà ad espandersi a buona parte dell’Europa Centro-Occidentale, fino alla Penisola Scandinava. Il bel tempo riguarderà così buona parte del Continente Europeo, ma resteranno ancora una volta escluse le Isole Britanniche, lambite ancora una volta dal flusso sud/occidentale della figura depressionaria centrata sull’Islanda.

onda ciclonica in isolamento a goccia fredda breve assaggio daria piu fresca ed instabile 15778 1 5 - Onda ciclonica in isolamento a "goccia fredda": breve assaggio d'aria più fresca ed instabile
Gli effetti sulla nostra Penisola saranno direttamente collegati ad un netto incremento delle temperature, che riguarderà più da vicino i settori occidentali come si può notare dalla mappa WRF relativa alle isoterme all’altezza di 850 hPa. Infiltrazioni più fresche lambiranno le zone adriatiche, ma senza causare nessun episodio instabile degno di nota In virtù del debole afflusso di correnti settentrionali in quota, appare probabile che questa nuova fase calda venga accompagnata in genere quasi ovunque da tassi d’umidità medio-bassi, quindi ci attende una moderata ondata di caldo torrido.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ping-pong-atlantico-africa,-partita-infinita

Ping-pong Atlantico-Africa, partita infinita

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
burian-al-centro-nord,-citta-sepolte-di-neve.-roma-e-bianca

Burian al Centro Nord, città sepolte di neve. Roma è bianca

4 Febbraio 2012
meteo,-maltempo-si-sposta-al-sud.-rischio-nubifragi,-ecco-le-aree-coinvolte

Meteo, maltempo si sposta al Sud. Rischio nubifragi, ecco le aree coinvolte

9 Novembre 2017
pausa-anticiclonica:-risalgono-le-temperature-diurne,-resta-il-freddo-notturno

Pausa anticiclonica: risalgono le temperature diurne, resta il freddo notturno

29 Settembre 2008
previsioni-meteo:-giornate-soleggiate-e-caldissime-in-arrivo.-successivamente,-possibili-cambiamenti!
News Meteo

Previsioni Meteo: Giornate Soleggiate e Caldissime in Arrivo. Successivamente, Possibili Cambiamenti!

19 Giugno 2024
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.