• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Onda “calda” mobile

di Fiorentino Marco Lubelli
14 Giu 2007 - 19:34
in Senza categoria
A A
onda-“calda”-mobile
Share on FacebookShare on Twitter

Il modello GFS nella sua ultima emissione riduce un po' incidenza e durata del caldo, ECMWF però fa il contrario. Nella sostanza ci sarà sicuramente una forte ondata di caldo, probabilmente, sopratutto al nord, sarà passeggera. Fonte mappa: www.meteogiornale.it/mappe.
Siamo alle soglie di un importante avvezione calda sull’Europa centrale e segnatamente sull’Italia. Infatti complice un affondamento retrogrado della depressione attualmente ad ovest dell’Inghilterra, avremo sull’Italia una risposta caldo umida dalle proporzioni ancora da delineare.

Si tratterà, è importante puntualizzarlo già da oggi, di un forte riscaldamento con valori termici a 850 Hpa di tutto rispetto, con una isoterma di +25°C che abbraccerà le isole maggiori. Dunque facilmente potremmo raggiungere valori vicini ai 40°C sul sud della penisola.

Ancora però sento di dover considerare alcune riserve sull’entità del riscaldamento, infatti si tratta della prima ondata calda di un certo rilievo in questa estate 2007, dunque il Mar Mediterraneo ancora relativamente freddo potrebbe limitare gli effetti termici di questa bolla calda, aumentandone di converso le caratteristiche di umidità rendendola dunque più fastidiosa.
Al momento sembra che il nord sarà interessato marginalmente dalla avvezione.

Quello che mi preme dire in questo articolo, però, riguarda come al solito le caratteristiche climatiche generali di questa estate 2007. Infatti sembra ormai delineato il canovaccio su cui reciteranno le figure bariche nel palcoscenico europeo. La tendenza infatti del jet stream di subire forti ondulazioni con i conseguenti scambi per lo più meridiani che hanno caratterizzato il tempo degli ultimi 12 mesi, lascerà il posto a un andamento marcato ovest-est con l’Oceano Atlantico e le sue correnti che condizioneranno l’estate 2007.

Mi sento di escludere fin d’ora eventi persistenti quest’anno, anche questa avvezione sembra infatti avere le caratteristiche dell’onda mobile che lascerà dunque il posto presto al ramo discendente perturbato delle correnti del getto atlantico, come già possiamo intravvedere dai modelli odierni.

Quindi possiamo pensare che questa estate sarà caratterizzata da onde calde intervallate da rinfrescate e temporali? Forse, una cosa però è certa, sembra che il nastro trasportatore atlantico abbia ricominciato a funzionare, per fortuna…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelate-estive-in-scozia-e-svezia

Gelate estive in Scozia e Svezia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e-la,-il-sole-d’ottobre,-pronto-ad-illuminare-l’alba-del-nuovo-weekend

È là, il sole d’ottobre, pronto ad illuminare l’alba del nuovo weekend

6 Ottobre 2006
nord-america-sotto-sopra:-e-l’alaska-l’altra-faccia-del-continente

Nord America sotto sopra: è l’Alaska l’altra faccia del continente

23 Novembre 2014
meteo-al-31-ottobre,-improvvisamente-freddo-e-piogge.-neve-sui-monti

METEO al 31 Ottobre, improvvisamente FREDDO e PIOGGE. NEVE sui monti

18 Ottobre 2018
instabilita-persistente-nel-medio-e-basso-adriatico,-con-temporali

Instabilità persistente nel medio e basso Adriatico, con temporali

30 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.