• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ombrelli aperti, in settimana tante piogge e neve sulle Alpi

di Ivan Gaddari
10 Apr 2012 - 11:44
in Senza categoria
A A
ombrelli-aperti,-in-settimana-tante-piogge-e-neve-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì condizioni di forte maltempo interesseranno molte delle nostre regioni, in particolare quelle del Triveneto.^^^^^Sabato ancora maltempo, ma stavolta le precipitazioni saranno più intense nelle regioni Tirreniche e non si escludono locali nubifragi.
Altri tempi avremmo considerato le notizie odierne come pessime. Ma venendo da mesi e mesi di siccità, parlare di piogge o nevicate è senz’altro un’ottima notizia. Non per tutti, certo, perché tra milioni e milioni di persone ci saranno gli accaniti fautori del bel tempo. Ma diciamolo, la meteorologia è bella anche per quello. Perchè ognuno ha la possibilità di esprimere le proprie preferenze. Che il tempo sia brutto o bello, ci sarà sempre chi è contento e viceversa.

Noi, occupandoci professionalmente della materia e analizzando obbiettivamente l’andamento stagionale, non possiamo far altro che considerare l’imminente maltempo come manna dal cielo. Non sappiamo, al momento, se durerà così tanto o se sarà tanto intenso da ripristinare una normale piovosità stagionale. Quel che è certo e che tra oggi e domenica pioverà un po’ ovunque e su alcune regioni in maniera esagerata.

La perturbazione che sta per raggiungere il Nord coinvolgerà l’Italia tra stanotte e domani. Mercoledì si aprirà col maltempo da Nord a Sud. Le precipitazioni saranno particolarmente abbondanti sul Triveneto e nel versante tirrenico del Centro con estensione alla Campania. Al Nordovest, dopo le abbondanti piogge mattutine nel Levante Ligure e sulla Lombardia – con tanto di copiose nevicate sulle Alpi oltre i 1600/1800 m – si apriranno ampie schiarite grazie a venti secchi provenienti da nord.

Miglioramento che verso sera proverà a distendersi, gradualmente, nelle altre regioni. Vi riuscirà su gran parte del Centro Sud, con schiarite ampie e persistenti. Avrà maggiori difficoltà al Nordest, specie sul Friuli ove continuerà a piovere sino a fine giornata.

ombrelli aperti il maltempo ci terra compagnia per diversi giorni 22986 1 2 - Ombrelli aperti, in settimana tante piogge e neve sulle Alpi
Le schiarite insisteranno anche giovedì, seppur intervallate da temporanee formazioni nuvolose pomeridiane sull’arco alpino e nelle zone interne dell’Appennino centro settentrionale. La probabilità di fenomeni sarà blanda, ma non del tutto esclusa. Verso sera, infine, nuove nubi si affacceranno in Sardegna e Liguria. Su quest’ultima inizierà a piovere.

Piogge che precederanno un nuovo assalto perturbato. Stavolta potrebbe giungere un’area perturbata molto intensa, con piogge molto forti in Sardegna e nelle Centrali Tirreniche.Talmente forti da non escludere locali nubifragi. Anche i venti diverranno forti, ruotando attorno al minimo di bassa pressione.

Il maltempo, comunque, dovrebbe coinvolgere l’intera Penisola e soltanto le zone alpine più settentrionali potrebbero essere risparmiate dai fenomeni. Almeno nella giornata di venerdì, perché tra sabato e domenica ulteriori apporti perturbati dovrebbero causare ulteriori precipitazioni su gran parte del nostro Paese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-tardiva-fuori-stagione,-colpaccio-invernale-nel-ponte-pasquale

Neve tardiva fuori stagione, colpaccio invernale nel Ponte Pasquale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-fino-a-quando-piovera?-le-mappe

Meteo Italia: fino a quando pioverà? Le mappe

8 Novembre 2019
il-nino-e-l’influenza-spagnola-del-1918

Il Nino e l’Influenza Spagnola del 1918

17 Settembre 2009
un-aliante-che-vola,-trova-un-vuoto-d’aria-e-precipita…-poi-risale-la-china

Un aliante che vola, trova un vuoto d’aria e precipita… poi risale la china

20 Maggio 2005
fine-settimana:-inizialmente-molto-caldo,-poi-attenzione-a-forti-temporali-e-grandine
News Meteo

Fine settimana: inizialmente molto caldo, poi attenzione a forti temporali e grandine

18 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.