• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ognissanti: sole, mite e qualche nebbia. La quiete prima della “tempesta” settimanale

di Ivan Gaddari
31 Ott 2014 - 11:17
in Senza categoria
A A
ognissanti:-sole,-mite-e-qualche-nebbia.-la-quiete-prima-della-“tempesta”-settimanale
Share on FacebookShare on Twitter

L’Alta Pressione sta per prendere il controllo delle operazioni, sospinta sul nostro territorio da una graduale affermazione delle perturbazioni atlantiche sull’Europa occidentale. Anche gli ultimi sbuffi d’aria fredda che insistono al Sud dovranno chinare la testa ed allontanarsi, lasciandoci in dote un vistoso miglioramento.

La stabilità faciliterà l’intensificazione delle nebbie da irraggiamento, che oltre alla Val Padana potrebbero comparire anche nelle valli del Centro Italia. Poi, da lunedì, le condizioni meteorologiche inizieranno a cambiare con decisione e dovremo preparare ad affrontare un violentissimo peggioramento. Ma vediamo i dettagli.

Il tempo sabato 1 novembre
Il nuovo mese esordirà all’insegna del bel tempo, anche al Sud. L’Alta Pressione porrà fine ai rimasugli instabili ed anche le poche nubi ancora presenti sui settori ionici di Calabria e Sicilia tenderanno a diradarsi in giornata. Le temperature diurne aumenteranno, le minime resteranno basse e sulle pianure del Nord continueremo ad osservare fitti banchi di nebbia mattutini.

Domani prevalenza di bel tempo un po' su tutte le regioni d'Italia.

Domenica 2 novembre
Si prospetta un’altra giornata sostanzialmente soleggiata, salvo un po’ di nubi in arrivo da ovest e da sud in Liguria e tra le due Isole Maggiori. Al Nord, va detto, inizialmente sole se ne vedrà poco perlomeno in pianura a causa delle nebbie. Nebbie che potrebbero stazionare localmente anche nelle vali del Centro. Per quel che concerne la nuvolosità suddetta, non mancherà occasione per qualche piovasco sul territorio ligure e su est Sicilia.

Da lunedì via al maltempo
La settimana si aprirà all’insegna delle piogge sul Nordovest – Liguria in particolare – ed in Toscana. Ma la nuvolosità raggiungerà un po’ tutte le regioni tirreniche e le due Isole Maggiori, producendo deboli piogge nel Lazio – in intensificazione serale – in Sardegna e Sicilia. I venti si orienteranno dai quadranti meridionali e le temperature aumenteranno, sensibilmente nei valori minimi.

Da martedì si aprirà una crisi perturbata che rischia di apportare piogge localmente alluvionali, soprattutto in Liguria, Piemonte e Sardegna. Il maltempo picchierà duro anche sui settori prealpini e lungo le coste ioniche, meno sulle adriatiche. I venti di Scirocco prenderanno il sopravvento e le temperature continueranno ad aumentare. Le minime soprattutto.

 Nei primi giorni della prossima settimana si realizzerà un'ondata di maltempo che rischia di assumere connotati davvero preoccupanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-gfs-sperimentale:-previsioni-di-grandi-piogge-sul-nord-ovest

Nuovo GFS sperimentale: previsioni di grandi piogge sul Nord Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lombardia:-nevichera-anche-a-quote-collinari

Lombardia: nevicherà anche a quote collinari

21 Febbraio 2015
intensa-perturbazione-alle-porte-d’italia,-martedi-notte-e-mercoledi-forte-maltempo

Intensa perturbazione alle porte d’Italia, martedì notte e mercoledì forte maltempo

14 Marzo 2011
si-rivede-uno-spicchio-anticiclonico,-ma-non-illudiamoci

Si rivede uno spicchio ANTICICLONICO, ma non illudiamoci

6 Febbraio 2014
meteo-svizzera:-clamorosa-neve-record-di-maggio-a-berna-e-san-gallo

Meteo Svizzera: clamorosa neve record di maggio a Berna e San Gallo

7 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.