• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oggi tornerà a nevicare in pianura al Nord e sulla Toscana. Dal pomeriggio sono attese fitte nevicate sul Lazio

di Andrea Meloni
24 Feb 2005 - 09:21
in Senza categoria
A A
oggi-tornera-a-nevicare-in-pianura-al-nord-e-sulla-toscana.-dal-pomeriggio-sono-attese-fitte-nevicate-sul-lazio
Share on FacebookShare on Twitter

Neve, neve ancora neve..... foto scattata da Andrea Meloni.
Nei prossimi giorni vi sono delle incertezze sulla linea di tendenza, in quanto le proiezioni dei modelli matematici di previsione propongono un’evoluzione straordinariamente fredda e nevosa per buona parte dell’Italia.
Una tendenza che sarà analizzata nel dettaglio dal mio collega Ivan Gaddari nelle previsioni del tempo.

Per oggi vi è da segnalare che stanotte la neve è caduta su varie località di pianura della Toscana ed in collina sul Lazio. Che fa freddo su tutto il Nord Italia, con gelo anche su Trieste.
Vorrei evidenziare come da oltre un mese non vi siano anomalie termiche derivanti da sciroccate, anzi, come quest’inverno i venti di scirocco siano stati praticamente assenti.

L’EVENTO DEL GIORNO
Le nevicate sparse attese al Nord, Val Padana compresa, la neve che cadrà in Toscana.

APPENA IERI
La neve in Toscana caduta ieri è un evento storico, non tutti i decenni hanno veduto la neve dalla costa sino a Firenze. Va detto che in altre circostanze fece più freddo, ma stavolta va sottolineato che è nevicato praticamente ovunque.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: cielo irregolarmente nuvoloso, con possibilità di addensamenti su est Liguria, Lombardia centro meridionale, Emilia, sud Trentino, ovest Veneto, con deboli nevicate. Temperatura stazionaria su valori sensibilmente inferiori alle medie del periodo. Venti orientali.

Centro e Sardegna: nella Sardegna tempo instabile con precipitazioni che saranno nevose nel settore settentrionale oltre i 600/700 metri, in quello centrale oltre gli 800, in quello meridionale tra gli 800 ed i 900 metri. In Toscana nuovo peggioramento con neve anche in pianura sul centro nord, ed in collina nel grossetano. Nel Lazio cielo nuvoloso, con peggioramento dal pomeriggio e neve a quote di alta collina, ma oltre gli 800 metri nel sud della regione. Neve dal pomeriggio-sera anche sull’Umbria, ma solo in collina. Nelle regioni adriatiche, tempo variabile, con tendenza a peggioramento, specie in quelle appenniniche dove sono attese ulteriori tormente di neve. Temperature in temporaneo aumento su Sardegna, Lazio, Molise e Abruzzo ed in tendenza su tutte le regioni. Venti occidentali, in rinforzo.

Sud Italia e Sicilia: cielo irregolarmente nuvoloso con qualche sporadica precipitazione sulla Campania. Temperature in nuovo aumento, venti occidentali.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Avremo un nuovo peggioramento e probabilmente un calo termico.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Nubi sparse -2 °C
Torino Caselle Sereno -4 °C
Genova Sestri Molto nuvoloso 4 °C
Bergamo Orio al Serio Nubi sparse -2 °C
Bolzano Parzialmente nuvoloso -3 °C
Venezia Lido Nebbia a banchi -2 °C
Verona Villafranca Sereno -4 °C
Trieste Sereno 0 °C
Bologna Borgo Panigale Nubi sparse -4 °C
Rimini Sereno 1 °C
Firenze Peretola Coperto 2 °C
Perugia Sereno -3 °C
Ancona Falconara Sereno -1 °C
Roma Fiumicino Molto nuvoloso 2 °C
Napoli Pioviggine debole 5 °C
Amendola (Foggia) Molto nuvoloso 5 °C
Bari Molto nuvoloso 4 °C
Lecce Molto nuvoloso 7 °C
Crotone Nubi sparse 9 °C
Reggio Calabria Sereno 9 °C
Catania Sereno 5 °C
Palermo Parzialmente nuvoloso 11 °C
Alghero Fertilia Molto nuvoloso 5 °C
Olbia Costa Smeralda Molto nuvoloso 5 °C
Cagliari Elmas Molto nuvoloso 4 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inzio-settimana-con-gran-caldo-in-groenlandia-e-freddo-su-quasi-tutta-europa

Inzio settimana con gran caldo in Groenlandia e freddo su quasi tutta Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lama-perturbata-affonda-sull’ovest-europa,-grandi-contrasti-in-gioco.-temporali-in-marcia-verso-est

Lama perturbata affonda sull’Ovest Europa, grandi contrasti in gioco. Temporali in marcia verso est

30 Maggio 2011
meteo-al-5-ottobre,-su-parte-d’italia-freddo-quasi-invernale-e-maltempo

METEO al 5 Ottobre, su parte d’Italia FREDDO quasi invernale e MALTEMPO

22 Settembre 2018
meteo-di-ferragosto,-nuovo-brusco-stop-dell’estate.-cosa-accadra-poi?

Meteo di Ferragosto, nuovo brusco stop dell’estate. Cosa accadrà poi?

11 Agosto 2015
prevale-il-sereno,-tranne-in-puglia

Prevale il SERENO, tranne in Puglia

5 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.