• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oggi sarà una giornata a tratti dal tempo incerto, anche un po’ umida

di Andrea Meloni
13 Giu 2005 - 11:05
in Senza categoria
A A
oggi-sara-una-giornata-a-tratti-dal-tempo-incerto,-anche-un-po’-umida
Share on FacebookShare on Twitter

Nubi minacciose tra il pomeriggio e la sera si potrebbero osservare nei cieli di molte località italiane.
Nelle ultime 24 ore in Italia le temperatura sono tornate a salire, e come succede quasi sempre, questo avviene a partire dalla Sardegna. Ma quando ad una salita della temperatura si somma un aumento della nuvolosità con piovaschi tra Liguria e Toscana, parte del Nord Ovest, si prospetta generalmente un cambiamento del tempo, con un peggioramento nel breve termine.

Gli ultimi giorni sono trascorsi con temperature diffusamente più basse della media: abbiamo attraversato una fase fresca, e in talune località si sono registrate temperature prossime ai record decennali di freddo per giugno. Si percepisce un aumento della frequenza di eventi atmosferici che causano una certa ampiezza delle variazioni termiche, così che si passa sovente da giornate calde ad altre fresche in tempi periodi.

Le rapide variazioni della temperature sono accompagnati, se associate ad altri fattori, come gli indici di instabilità atmosferica, anche da episodi temporaleschi.

Come si è accennato, un cambiamento del tempo appare imminente e sarà causato non dal transito di una perturbazione ben organizzata, ma da una massa di aria instabile: le proiezioni dei modelli matematici di previsione, emesse dai Centri di Calcolo, danno rischio temporale su buona parte delle regioni settentrionali (settore centro occidentale), la Toscana e la Sardegna settentrionale.

Ma vediamo che tempo farà oggi.

Al Nord Italia il tempo sarà variabile, con nubi che al mattino potranno lasciar filtrare localmente il sole, ma che in molte località daranno cielo coperto e minaccioso. In giornata si potranno verificare temporali dalle regioni appenniniche della Liguria verso il Piemonte, parte della Valle d’Aosta e della Lombardia, l’ovest Emilia.
La temperatura potrebbe salire, di certo aumenterà il tasso di umidità e la ventilazione.

Sulla Sardegna e le regioni centrali, il cielo sarà poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità nelle zone interne per nubi cumuliformi che occasionalmente potranno dare luogo a temporali. Per questa notte si potrebbe verificare un peggioramento su gran parte della Sardegna. La temperatura e l’umidità sono in aumento, in rinforzo i venti.

Al Sud ed in Sicilia il tempo sarà influenzato dal passaggio di nubi stratificate, non sono attese precipitazioni, se non occasionalmente e carattere di temporale nei rilievi, ma la possibilità appare molto bassa.
La temperatura è attesa in aumento. I venti in rinforzo dai quadranti meridionali.

Tirando le somme, la giornata sarà abbastanza buona: è degno di nota segnalare il rischio di temporale specie nelle pianure di Piemonte e Lombardia, l’Appennino ligure, qui i fenomeni potrebbero risultare anche violenti, con possibilità di grandine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
figure-che-spiccano-e-figure-di-contorno.-estate-anomala?

Figure che spiccano e figure di contorno. Estate anomala?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-distesa-lungo-l’italia:-maltempo-aggressivo-al-nord

Perturbazione distesa lungo l’Italia: maltempo aggressivo al Nord

22 Ottobre 2009
campobasso,-forte-nevicata-in-atto-e-siamo-appena-all’inizio

Campobasso, forte nevicata in atto e siamo appena all’inizio

5 Marzo 2015
europa-tra-il-gelo-della-lapponia-finlandese-e-il-caldo-di-germania-e-polonia

Europa tra il gelo della Lapponia finlandese e il caldo di Germania e Polonia

5 Aprile 2009
temperature-in-continua-crescita:-ecco-dove-fara-piu-caldo

TEMPERATURE in continua crescita: ecco dove farà più caldo

17 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.