• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oggi potrebbero scatenarsi violenti temporali: ecco dove

di Ivan Gaddari
15 Ott 2014 - 09:56
in Senza categoria
A A
oggi-potrebbero-scatenarsi-violenti-temporali:-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

oggi potrebbero scatenarsi violenti temporali ecco dove 34498 1 1 - Oggi potrebbero scatenarsi violenti temporali: ecco dove
Una delle peculiarità del maltempo attuale è rappresentata sicuramente dall’elevata esplosività temporalesca. Prima in Liguria, poi sul Piemonte, a seguire il Triveneto ed infine la Toscana. Temporali che seguitano, anche in queste ore, ad assediare le regioni centrali e che promettono di rinvigorirsi durante le ore centrali.

La mappa che vi proponiamo è relativa al “rischio temporali” nell’arco delle 24 ore. La scala colorimetrica ci consente di stabilire, abbastanza facilmente, le aree che potenzialmente potrebbero condurre alla genesi di queste strutture. Le varie tonalità del viola indicano zone dove l’energia potenziale è elevatissima e come tali deputate alla genesi di enormi celle temporalesche. Dovremo prestare attenzione in particolare al Tirreno centro settentrionale e conseguentemente alle aree costiere che vi si affacciano – soprattutto i litorali laziali.

Il rischio che possamo svilupparsi temporali di una certa intensità è alto anche tra Umbria, Marche, nord dell’Abruzzo, Campania settentrionale e Sardegna nordorientale. Il Nord non correrà alcun rischio, mentre al Sud la probabilità è estremamente bassa – salvo alcune aree della Sicilia e dei settori ionici.

oggi potrebbero scatenarsi violenti temporali ecco dove 34498 1 1 - Oggi potrebbero scatenarsi violenti temporali: ecco dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-in-maremma,-e-un-disastro:-immagini-spaventose-dall’elicottero

Alluvione in Maremma, è un disastro: immagini spaventose dall'elicottero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
agenti-inquinanti-“sotto-inchiesta”:-ripercussioni-sull’estremizzazione-dei-fenomeni-climatici?

Agenti inquinanti “sotto inchiesta”: ripercussioni sull’estremizzazione dei fenomeni climatici?

16 Novembre 2011
si-stacca-lastrone-ghiacciato:-turisti-alla-deriva,-salvati-dagli-aerei

Si stacca LASTRONE GHIACCIATO: turisti alla deriva, salvati dagli aerei

26 Giugno 2013
meteo-weekend,-ondata-di-temporali-in-attesa-del-crollo-termico-che-portera-anche-neve

METEO weekend, ondata di temporali in attesa del crollo termico che porterà anche neve

23 Aprile 2016
la-minaccia-degli-asteroidi:-cosa-si-puo-fare-per-deviarne-la-traiettoria?

La minaccia degli Asteroidi: cosa si può fare per deviarne la traiettoria?

9 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.