• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Obbiettivo puntato sulle nevicate della prossima settimana

di Ivan Gaddari
05 Nov 2016 - 11:25
in Senza categoria
A A
obbiettivo-puntato-sulle-nevicate-della-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

obbiettivo puntato sulle nevicate della prossima settimana 45229 1 1 - Obbiettivo puntato sulle nevicate della prossima settimana
Lo sappiamo: a ovest dell’Italia è in atto un peggioramento di chiaro stampo invernale. L’ampia struttura ciclonica che sta prendendo piede sull’Europa occidentale è alimentata da aria fredda di matrice artica. Col graduale avanzamento dell’Alta delle Azzorre ecco che il freddo scivolerà verso est coinvolgendoci direttamente. Possiamo parlare a tutti gli effetti della prima incursione invernale stagionale, tant’è che arriveranno anche interessanti nevicate sui nostri rilievi.

Come si evince dalla mappa degli accumuli nevosi settimanali (periodo 05-12 novembre) la neve non si limiterà alle sole Alpi ma farà la sua comparsa lungo la dorsale appenninica e persino sui rilievi delle due Isole Maggiori. Scorgiamo quantitativi importanti sulle aree confinali alpine (probabilmente 1 metro e oltre) e sull’Appennino centrale (50-60 cm).

Ma a che quote nevicherà? Secondo le ultime proiezioni termiche, il limite potrebbe scendere sin verso i 1000 metri a cavallo tra martedì e mercoledì. Dove? Su Appennino centro settentrionale. Lungo il confine delle Alpi potrebbe nevicare anche a quote inferiori. Al Sud, invece, difficilmente si scenderà sotto i 1600 metri, mentre in Sardegna possibili imbiancate attorno ai 1200-1300 metri.

obbiettivo puntato sulle nevicate della prossima settimana 45229 1 1 - Obbiettivo puntato sulle nevicate della prossima settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crollo-temperature-in-picchiata-in-avvio-di-settimana.-le-zone-piu-colpite

Crollo temperature in picchiata in avvio di settimana. Le zone più colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-forti-temporali-sabato,-poi-bel-tempo-con-temperature-in-aumento

Meteo MILANO: FORTI TEMPORALI sabato, poi bel tempo con TEMPERATURE in aumento

22 Giugno 2019
weekend,-forte-maltempo-e-fresco-incipiente-al-centro-nord

Weekend, forte maltempo e fresco incipiente al centro nord

23 Agosto 2013
meteo-per-domani,-venerdi-13-settembre.-scoppia-l’estate-sull’italia

METEO per domani, venerdì 13 Settembre. Scoppia l’ESTATE sull’Italia

12 Settembre 2019
tifone-in-formazione-sul-pacifico-settentrionale

Tifone in formazione sul Pacifico Settentrionale

16 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.