• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo weekend relativamente buono lungo le coste, con temporali su Alpi e Appennini

di Ivan Gaddari
02 Ago 2005 - 12:23
in Senza categoria
A A
nuovo-weekend-relativamente-buono-lungo-le-coste,-con-temporali-su-alpi-e-appennini
Share on FacebookShare on Twitter

nuovo weekend relativamente buono lungo le coste con temporali su alpi e appennini 3717 1 1 - Nuovo weekend relativamente buono lungo le coste, con temporali su Alpi e Appennini
L’evoluzione generale

Un promontorio anticiclonico di matrice oceanica si affaccerà sulle regioni del versante Tirrenico, apportando cosi un miglioramento del tempo. Tuttavia aria più fresca seguiterà a scorrere sul bordo meridionale dell’alta delle Azzorre, proiettandosi verso i vicini Balcani e influenzando cosi il tempo delle regioni del versante Adriatico. Ma nonostante sia atteso un miglioramento, le correnti Nord occidentali seguiteranno a soffiare sulle nostre regioni, regalando temperature piacevoli specie per chi ancora è costretto al lavoro nelle grandi città o nelle zone interne della Penisola.

Andiamo nel dettaglio del giorno 6 agosto 2005

La giornata di sabato sarà caratterizzata da tanto sole al Centro sud, anche se l’aria sarà ancora fresca per via dei venti che soffieranno ancora dai quadranti settentrionali.

Certamente vivremo un weekend totalmente differente da quello che segnò la settimana appena conclusasi, allorquando il caldo risultò in molte zone opprimente. Difatti sono attese temperature in linea con le medie del periodo, con qualche eccezione verso il basso.

Le nubi interesseranno nuovamente le regioni del Nord, anche se i temporali saranno poi limitati ai rilievi Alpini di Levante. Qualche acquazzone è atteso anche sull’Appennino Tosco Emiliano e su quello Abruzzese, ma saranno fenomeni di scarsa rilevanza.

Le regioni dove avremo una maggiore presenza di sole saranno quelle del versante Tirrenico, ma ancora una volta ci sarà un elemento di disturbo per tutto il popolo dei vacanzieri: il vento. Difatti soffierà ancora moderato da Nordovest, mentre sulle coste Adriatiche avremo meno ventilazione, anche se da Nordest. Insomma, per molti sarà una giornata ideale da trascorrere in spiaggia, senza il patema del caldo torrido o afoso più volte attivo durante l’estate in corso.

Tendenza per i giorni successivi

L’ultimo giorno del weekend sarà caratterizzato da un nuovo aumento delle nubi anche sulle regioni del Centro Sud, con venti che soffieranno ancora dai quadrati Nord occidentali e temperature relativamente fresche.

Se il sabato l’oscurità interessava solamente le regioni del Nord, l’ultimo giorno del weekend sarà caratterizzato da tante nubi, da Nord a Sud. Non sempre saranno nubi minacciose ma localmente daranno vita ai soliti temporali pomeridiani. Le zone interessate saranno quelle dell’Appennino Centrale, specie lungo il versante Adriatico, dalle Marche passando per il Lazio fin verso la Calabria. Localmente potranno essere fenomeni di moderata intensità.

Sul resto delle regioni, nonostante l’ostinata presenza nuvolosa, non avremo piogge. Ma ancora una volta avremo il vento a spazzare le coste occidentali della Penisola. Vento che persisterà anche il primo giorno della nuova settimana, quando il sole sarà più presente anche al pomeriggio. Difatti proprio lunedì non sono attesi temporali se non qualche sporadico acquazzone sui rilievi Alpini Centro orientali.

In conclusione

Come detto appena ieri, durante il weekend è atteso un miglioramento del tempo, anche se la ferita di metà settimana ci lascerà in eredità fresco e instabilità pomeridiana su rilievi e zone interne soprattutto del Centro Nord. Intanto proseguirà a soffiare il vento, anche se il sole sarà più presente e riuscirà a scaldare l’aria con i suoi intensi raggi d’agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-sfrontatezza-degli-eccessi

La sfrontatezza degli eccessi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-oggi-giornata-di-caldo-record-al-nord.-trend-week-end

Meteo: oggi giornata di CALDO RECORD al Nord. Trend Week End

27 Giugno 2019
dal-gran-fresco-al-caldo:-anomalie-termiche-continue

Dal gran fresco al caldo: anomalie termiche continue

17 Maggio 2018
instabilita-in-fuga,-settimana-alle-porte-caratterizzata-da-un-prepotente-ritorno-dell’alta-pressione

Instabilità in fuga, settimana alle porte caratterizzata da un prepotente ritorno dell’alta pressione

19 Settembre 2010
baluardo-anticiclonico-in-crisi-da-meta-mese?

Baluardo anticiclonico in crisi da metà mese?

10 Ottobre 2008
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.