• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo riscaldamento previsto in prossimità del Polo, con annessa discesa di aria fredda di origine polare verso l’Europa

di Antonio Pallucca e Mauro Meloni
06 Mar 2005 - 15:03
in Senza categoria
A A
nuovo-riscaldamento-previsto-in-prossimita-del-polo,-con-annessa-discesa-di-aria-fredda-di-origine-polare-verso-l’europa
Share on FacebookShare on Twitter

https://strat-www.met.fu-berlin.de  La mappa ECMWF-DWD prevista per il prossimo 13 marzo, mostra l'invasione di aria artica che prenderà tutto il nostro Continente.
L’esame delle mappe previste, sull’andamento della bassa stratosfera, nei prossimi 7-8 giorni, risulta essere poco promettente per tutti coloro che desideravano l’inizio della stagione mite primaverile.

Le mappe rappresentano previsioni sulla circolazione atmosferica al livello di 100 hPa, e vengono emesse giornalmente dal gruppo di ricerca sulla Stratosfera dell’Università di Berlino, e vengono elaborate con il modello tedesco DWD su dati forniti da ECMWF.

Si tratta di una “sinergia” tra i due modelli europei principali per poter fornire una previsione attendibile sull’andamento delle principali correnti in quota, anche a scadenza piuttosto lunga, come sono le 192 ore.

La mappa che poniamo in allegato, mostra come una nuova area riscaldamento stratosferico, che si originerà nei prossimi giorni all’altezza della Siberia orientale tenda a spostarsi verso le Aleutine, e, di qui, in direzione del Circolo Polare Artico, puntando direttamente verso il Polo.

Logicamente, da qui partirà una nuova intensa depressione artica, che, ancora posizionata sul Polo Nord il giorno 09 marzo prossimo, scenderà direttamente ad invadere il nostro Continente il 13 Marzo, portando il suo minimo barico sul Mare del Nord, ma con una pronunciata tendenza a muoversi verso sud, ed interessando tutta l’Europa centro occidentale, ma anche il bacino del Mediterraneo.

La nostra Penisola, in particolare, verrebbe investita da correnti sud occidentali che precedono l’entrata di un vigoroso fronte freddo.

Si tratta, comunque, di carte di tendenza della circolazione in quota a 192 ore di distanza, tuttavia la loro attendibilità viene giudicata piuttosto buona.

L’inizio della Primavera, quest’anno, intesa come clima dolce e mite, potrebbe quindi scivolare alla terza decade del mese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nel-lungo-termine,-probabile-accentuazione-dei-“forcing”-generati-dalle-dinamiche-stratosferiche

Nel lungo termine, probabile accentuazione dei "forcing" generati dalle dinamiche stratosferiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-qualche-nube,-peggiora-con-temporali-da-domenica

Meteo TORINO: qualche nube, PEGGIORA con TEMPORALI da domenica

8 Maggio 2020
luglio-2010:-caldo-record-in-finlandia

Luglio 2010: caldo record in Finlandia

19 Agosto 2010
buongiorno-italia,-copriti-perche-oggi-giungera-il-freddo

Buongiorno Italia, copriti perché oggi giungerà il freddo

2 Novembre 2006
tempesta-tropicale-bailu-su-taiwan,-piogge-eccezionali-e-gravi-danni

Tempesta tropicale Bailu su Taiwan, piogge eccezionali e gravi danni

26 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.