• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo intenso peggioramento porterà piogge e temporali al Centro-Nord, prima di una breve tregua

di Mauro Meloni
30 Ott 2008 - 11:30
in Senza categoria
A A
nuovo-intenso-peggioramento-portera-piogge-e-temporali-al-centro-nord,-prima-di-una-breve-tregua
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni attese fra le ore 00 e le ore 12GMT di Venerdì 31 Ottobre, secondo il modello GFS: sul Levante Ligure e sui rilievi veneti-friulani sono attesi i maggiori apporti precipitativi, mentre gran parte del Piemonte ed i settori centro-orientali dell'Emilia Romagna si troveranno in
Con l’ausilio del modello americano GFS, seguiamo la nuova recrudescenza del maltempo sul Nord ed a seguito sulle regioni centrali, a seguito dell’arrivo di un nuovo impulso perturbato ora sulla Francia. Esso incentiverà la risalita di masse d’aria più miti ed umide d’estrazione afro-mediterranea, che sostituiranno il temporaneo afflusso d’aria più fredda in azione in queste ore. La prima cartina mostra la situazione prevista per la prima parte della giornata di domani, con precipitazioni che prenderanno di mira le aree più esposte del Nord.

nuovo intenso peggioramento portera piogge e temporali al centro nord prima di una breve tregua 13437 1 2 - Nuovo intenso peggioramento porterà piogge e temporali al Centro-Nord, prima di una breve tregua
Il peggioramento si articolerà in una seconda fase, prevista nel pomeriggio-sera di domani, quando un’area temporalesca, in genesi dal tratto di mare fra Sicilia e Sardegna, si fionderà in direzione delle coste centrali tirreniche, per poi coinvolgere gran parte del Centro Italia. Il corpo nuvoloso prenderà vigore all’interno di un’onda secondaria in sviluppo sulle coste nord-africane e Canali delle due Isole Maggiori, che andrà ad esercitare un forte contrasto fra le caratteristiche radicalmente diverse. Rammentiamo che la cartina in basso mostra i totali di pioggia attesi domani nel solo lasso di tempo compreso fra le 12 e le 00 GMT, a conferma di quanto potrà essere consistente l’area temporalesca attesa giungere rapidamente sul Lazio nel tardo pomeriggio-sera.

nuovo intenso peggioramento portera piogge e temporali al centro nord prima di una breve tregua 13437 1 3 - Nuovo intenso peggioramento porterà piogge e temporali al Centro-Nord, prima di una breve tregua
Dalla giornata di Sabato e per l’intero week-end si avvierà un breve intervallo, grazie al temporaneo arretramento verso ovest della saccatura ciclonica iberica, non più supportata dall’alimentazione del flusso polare dalle alte latitudini. L’Anticiclone atlantico sui meridiani tenderà infatti a coricarsi verso est, giungendo a ridosso delle Isole Britanniche, interrompendo in tal modo l’alimentazione fredda, con il conseguente isolamento di un’ampia ferita depressionaria sulla Spagna. Le piogge concederanno una tregua, questa è la previsione per l’intera giornata di Sabato.

nuovo intenso peggioramento portera piogge e temporali al centro nord prima di una breve tregua 13437 1 4 - Nuovo intenso peggioramento porterà piogge e temporali al Centro-Nord, prima di una breve tregua
Il fine settimana sarà inoltre caratterizzato dall’espansione di un promontorio sub-tropicale, capace di coinvolgere in misura più diretta il Sud Italia, grazie alla temporanea retrogressione verso ovest dell’area di Bassa Pressione. Il sistema depressionario iberico non si darà per vinto e tenterà ad ogni costo un movimento verso est, nonostante il muro anticiclonico. Tale conflitto incentiverà la nuova risalita di masse d’aria molto calde dall’entroterra nord-africano verso il Mar Ionio e la Sicilia, con la concreta probabilità che ad inizio settimana si possano raggiungere isolati picchi di 30 gradi.

nuovo intenso peggioramento portera piogge e temporali al centro nord prima di una breve tregua 13437 1 5 - Nuovo intenso peggioramento porterà piogge e temporali al Centro-Nord, prima di una breve tregua
Medio Termine L’evoluzione per la prossima settimana apporta sostanziali conferme a quanto già anticipato nei giorni precedenti. L’area depressionaria iberica tornerà a proporsi verso est, alimentando una situazione instabile-perturbata su parte delle nostre regioni, come si evince dalla tendenza multimodel della prossima mappa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-mattinata-di-gran-vento

Una mattinata di gran vento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
confermato-marcato-peggioramento-natalizio.-super-neve-su-alpi

Confermato marcato peggioramento Natalizio. Super neve su Alpi

21 Dicembre 2013
tra-martedi-e-mercoledi-rovesci-al-centro-e-poi-al-sud.-giovedi-graduale-miglioramento

Tra martedì e mercoledì rovesci al Centro e poi al Sud. Giovedì graduale miglioramento

17 Agosto 2007
da-una-perturbazione-all’altra,-inizia-nuovo-peggioramento-dal-nord

Da una perturbazione all’altra, inizia nuovo peggioramento dal Nord

18 Aprile 2014
che-tempo-fara-durante-le-festivita-natalizie?

Che tempo farà durante le festività natalizie?

14 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.