• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo impulso atlantico, l’alta pressione è costretta a migrare verso il Baltico

di Andrea Danzi
10 Apr 2009 - 08:37
in Senza categoria
A A
nuovo-impulso-atlantico,-l’alta-pressione-e-costretta-a-migrare-verso-il-baltico
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
La costanza con cui l’azione depressionaria oceanica preme sul Continente non permette, allo stesso, una piena stasi meteorologica. L’anticiclone Peggy a 1019 hPa viene spintonato verso le Repubbliche Baltiche dall’incessante spinta frontale fredda occidentale. Le fruste con cui la depressione Ollie a 982 hPa colpisce l’intero versante oceanico europeo si protraggono sino alla Penisola Iberica.

L’arrembante avvento sopra i cieli britannici di Ollie ha costretto le altre due imponenti depressioni settentrionali ad innalzarsi di latitudine. Michael veleggia ormai in terra artica e Norbert sorvola l’estremità settentrionale norvegese con i suoi 1007 hPa, lasciando le sue propaggini baltiche a 1015 e 1016 hPa ad affrontare l’innalzamento nord-orientale di Peggy.

Sull’Italia vige ancora una giornata determinata di variabilità. L’assenza di vento non permette il diradamento della sottile depressione in quota. Questa si trova ingabbiata sopra le nostre Regioni centro-meridionali, sovrastandole con una leggera opposizione frontale delineata sulla Sicilia.

nuovo impulso atlantico lalta pressione e costretta a migrare verso il baltico 14833 1 2 - Nuovo impulso atlantico, l'alta pressione è costretta a migrare verso il Baltico
L’instabilità mediterranea è segnata da nubi basse che offuscano e ricoprono di rovesci sparsi i settori tirrenici meridionali.

L’ampiezza anticiclonica che ricopre gran parte dell’Europa viene ridotta dal robusto ed incalzante fronte freddo atlantico. Nubi dense fredde invadono il Regno Britannico e la Francia occidentale sino a buttarsi in Terra catalana.

Ovunque, grazie al passaggio prolungato anticiclonico, si riscontrano alte temperature, protratte sino alle aree scandinave, nuova sede di Peggy, allontanando verso l’artico i possibili tentativi destabilizzatori ciclonici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
continue-evoluzioni-cicloniche-atlantiche-in-area-mediterranea

Continue evoluzioni cicloniche atlantiche in area mediterranea

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anche-in-sardegna-nevica-e-non-poco!-salita-sui-monti-attorno-ad-ozieri.-arriva-il-caccianeve

Anche in Sardegna nevica e non poco! Salita sui monti attorno ad Ozieri. Arriva il caccianeve

29 Febbraio 2004
inghilterra:-paura-per-il-tamigi-in-piena

Inghilterra: paura per il Tamigi in piena

11 Febbraio 2014
infuriera-a-lungo-il-maltempo,-sara-nuovo-inverno-nel-meteo-di-febbraio

Infurierà a lungo il MALTEMPO, sarà nuovo INVERNO nel meteo di febbraio

7 Febbraio 2016
meteo-firenze:-maltempo-giovedi-con-piogge-e-temporali.-a-seguire-un-po’-variabile,-altri-rovesci

Meteo FIRENZE: maltempo giovedì con piogge e temporali. A seguire un po’ variabile, altri rovesci

31 Ottobre 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.