• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova, possente ondata di caldo africano in arrivo

di Ivan Gaddari
31 Lug 2013 - 11:28
in Senza categoria
A A
nuova,-possente-ondata-di-caldo-africano-in-arrivo
Share on FacebookShare on Twitter

Da giovedì temperature in rialzo e tempo splendido su tutte le nostre regioni.^^^^^Domenica si profila un'altra giornata di sofferenza dal punto di vista del caldo afoso. Solo sulle Alpi potrebbero verificarsi dei temporali rinfrescanti.
Quella odierna, più di ieri, sarà presumibilmente la giornata climaticamente più gradevole della settimana. Le correnti secche settentrionali, oltre ad aver facilitato un rientro delle temperature prossime alla normalità, hanno innescato l’attesa diminuzione dell’afa. Ora si respira, ma purtroppo si tratta di una tregua destinata ad interrompersi bruscamente.

Fin da domani, difatti, assisteremo ad un graduale rinforzo dell’Alta Africana e nel fine settimana si raggiungeranno temperature assai alte. Come se non bastasse, crescerà l’umidità e con essa la sensazione di disagio fisico. Il caldo afoso, che tanto ci ha fatto soffrire lo scorso weekend, tornerà a batter cassa.

Il tempo giovedì 1 agosto
Lasciato alle spalle un mese di luglio double-face, il mese di agosto comincerà sotto i migliori auspici. Il sole splenderà incontrastato da nord a sud e le temperature riprenderanno a salire. Si placherà il vento, che manterrà giusto qualche raffica di Tramontana sui mari meridionali. Nel corso del pomeriggio ci sarà una discreta cumulogenesi sulle Alpi, specie sui settori di ponente dove peraltro non è da escludere qualche breve scroscio di pioggia.

nuova possente ondata di caldo africano in arrivo 28554 1 2 - Nuova, possente ondata di caldo africano in arrivo
Da venerdì caldo in ascesa
Il battito africano si farà sentire, con cadenza in accelerazione, fin dagli albori del fine settimana. Le temperature massime, venerdì, potrebbero superare localmente i 35°C con punte di 36-37°C tra Toscana e Lazio. Insisteranno venti da nord sulle regioni meridionali, specie lungo il versante adriatico e sullo Ionio. Durante il pomeriggio potrebbe manifestarsi qualche temporale tra la bassa Calabria e i rilievi della Sicilia orientale, così come sulle montagne del Triveneto.

Tra sabato e domenica ci sarà un ulteriore rialzo termico, ma quel che più preoccupa è l’innalzamento dei tassi di umidità relativa che acuiranno la sensazione di caldo. Le massime potrebbero raggiungere punte di 37-38°C e l’indice di calore schizzerà localmente oltre i 40°C. Splenderà, ovviamente, un caldissimo sole d’agosto tuttavia ci sarà spazio per l’inserimento di qualche temporale rinfrescante sull’arco alpino ed anche tra i rilievi della bassa Calabria e della Sicilia orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
possibilita’-temporalesche-per-il-pomeriggio?-ecco-dove

POSSIBILITA' TEMPORALESCHE per il pomeriggio? Ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornano-le-piogge?

Tornano le piogge?

13 Febbraio 2008
bufere-di-neve-veementi,-mezzo-metro-d’accumulo-sulla-pedemontana-bolognese

Bufere di neve veementi, mezzo metro d’accumulo sulla pedemontana bolognese

1 Febbraio 2012
l’inverno-muove-le-sue-truppe:-i-rischi-che-il-grande-freddo-venga-davvero-a-far-visita-all’italia

L’Inverno muove le sue truppe: i rischi che il grande freddo venga davvero a far visita all’Italia

5 Dicembre 2009
venti-da-est,-temperature-da-autunno-inoltrato-su-mezza-italia

Venti da est, temperature da autunno inoltrato su mezza Italia

27 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.