• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova ondata di maltempo, freddo da domenica

di Ivan Gaddari
07 Nov 2013 - 11:30
in Senza categoria
A A
nuova-ondata-di-maltempo,-freddo-da-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì prime precipitazioni nelle regioni del Nord, mentre al centro sud e nelle due isole maggiori avremo condizioni di tempo migliore.^^^^^Sabato peggiora anche sulle regioni tirreniche, in attesa del brusco cambiamento atteso per domenica.
La paura che l’ennesima rimonta anticiclonica di questo strano autunno potesse durare all’infinito c’era, inutile negarlo. Sino ad inizio settimana qualche modello lasciava intravedere scenari di bel tempo duraturi, mentre qualche altro ipotizzava un altro guasto consistente ad opera di un Vortice Freddo proveniente dal nord Europa. Bene, quest’ultima ipotesi ha visto crescere le probabilità di realizzazione nelle ultime 48 ore ed oggi siamo qui a confermare un’accelerazione autunnale in piena regola.

Cos’accadrà? Beh, possiamo dirvi che anzitutto arriverà un impulso instabile da ovest e che le piogge torneranno a visitare le regioni centro settentrionali. Il tutto avverrà in un quadro climatico mite, governato da correnti meridionali. Ma da domenica si cambierà musica. Una musica nuova, fatta di note addirittura invernali perché la sinfonia verrà messa in atto da un nucleo d’aria fredda in discesa dall’Artico. Vediamo i dettagli.

Il tempo venerdì 8 novembre
Al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori permarrà il bel tempo, c’è poco da dire. Bel tempo associato ad un clima decisamente mite, anche perché il vento tenderà ad orientarsi dai quadranti meridionali e nello specifico da sudovest. Un ulteriore rialzo termico dovrebbe coinvolgere il versante adriatico, che come sappiamo è sottovento al Libeccio e risente della componente favonica in discesa dall’Appennino. Il Nord, invece, avrà cieli nuvolosi sin da subito e le piogge bagneranno Liguria, Alta Toscana e ovest Alpi. Nel corso della giornata ecco che i fenomeni si intensificheranno, estendendosi rapidamente verso le regioni del Triveneto.

nuova ondata di maltempo freddo da domenica 29941 1 2 - Nuova ondata di maltempo, freddo da domenica
Sabato 9 novembre
La ventilazione occidentale condurrà nubi minacciose verso le regioni del medio-alto versante tirrenico, causando delle piogge sparse. Piogge che in serata si estenderanno verso la Campania. Qualche goccia di pioggia sembra in grado di propagarsi anche sul settore ovest della Sardegna. Al Sud tempo migliore, così come ci aspettiamo schiarite sul Nordovest. Lungo il confine delle Alpi, nel frattempo inizieranno ad ammassarsi nubi più consistenti e dell’aria fredda.

Domenica brusco cambiamento
La giornata conclusiva della settimana sarà segnata, pesantemente, dall’ingresso di un Vortice Freddo che causerà maltempo soprattutto sulle regioni centro meridionali e sul confine alpino. Forti venti settentrionali, da n/ne, irromperanno sulla scena a faranno calare bruscamente le temperature. Percepiremo le prime sensazioni invernali, tant’è che sull’Appennino centrali ci aspettiamo un brusco abbassamento della quota neve che in serata raggiungerà i 1400 metri. Sulle Alpi potrebbe nevicate anche al di sotto dei 1000 metri, senza escludere fioccate sulle alte valli. Le precipitazioni risulteranno localmente intense, anche a carattere di rovescio o temporale. Coinvolte, inizialmente, persino le regioni del Triveneto e la Lombardia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-noaa-crea-un’applicazione-web-gratuita-su-atmosfera,-terra,-clima-e-oceani

La NOAA crea un'APPLICAZIONE WEB gratuita su atmosfera, terra, clima e Oceani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ci-aspetta-un’altra-settimana-di-grandi-piogge-e-nevicate-sui-monti

Ci aspetta un’altra settimana di grandi piogge e nevicate sui monti

2 Marzo 2016
prove-generali-d’inverno-sull’europa,-temperature-in-picchiata:-prime-gelate-locali-sul-nord-italia

Prove generali d’inverno sull’Europa, temperature in picchiata: prime gelate locali sul Nord Italia

21 Ottobre 2010
week-end-con-molto-sole,-ma-al-nord-ci-sara-qualche-temporale

Week End con molto sole, ma al Nord ci sarà qualche temporale

21 Agosto 2014
dalla-neve-alle-piogge-violente,-mari-in-tempesta.-e’-sempre-maltempo

Dalla neve alle piogge violente, mari in tempesta. E’ sempre maltempo

11 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.