• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova neve in arrivo sulle Alpi, ma a quali quote cadrà?

di Mauro Meloni
30 Ott 2012 - 14:35
in Senza categoria
A A
nuova-neve-in-arrivo-sulle-alpi,-ma-a-quali-quote-cadra?
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM per il 31 ottobre: i maggiori accumuli sono attesi sulle Alpi Marittime del Basso Piemonte e le Alpi Liguri. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Altezza dello zero termico attesa per il tardo pomeriggio-sera di mercoledì: solo sul Piemonte ci sono le condizioni per nevicate a quote inizialmente basse. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

nuova neve alpi ma a quali quote cadra 25089 1 2 - Nuova neve in arrivo sulle Alpi, ma a quali quote cadrà?
IMPORTANTI APPORTI NEVOSI – L’autunno sta di colpo accelerando, dopo una lunga fase nella quale si è manifestato a corrente alternata. Negli ultimi giorni si è persino avuto un assaggio di clima invernale, abbastanza insolito per fine ottobre: la neve è caduta fino a quote estremamente basse, ma ora l’autunno sta tornando nei canoni normali e pertanto le nuove perturbazioni apporteranno piogge importanti, con i fenomeni nevosi generalmente confinati alle zone montuose. Per la giornata di mercoledì la neve non mancherà e potrà risultare abbondante in particolare sulle Alpi Centro-Occidentali: si tratterà di nevicate decisamente preziose. Si rammenta l’importanza fondamentale delle nevicate nel periodo autunnale in alta quota, le quali contribuiscono a dare ossigeno ai ghiacciai.

NEVE A QUOTE ANCHE BASSE – Nella prima fase dell’ondata perturbata di mercoledì la neve potrebbe fare la sua comparsa ben al di sotto dei 1000 metri di quota soprattutto sui nostri versanti alpini occidentali, laddove si è generato un cuscinetto d’aria fredda nei bassi strati derivante dalla recente irruzione artica. Le correnti più miti che accompagneranno la perturbazione non saranno in grado di scalzare così rapidamente l’aria fredda pre-esistente. In sostanza, sulla base anche delle proiezioni dello zero termico, è presumibile che nelle fasi iniziali del forte maltempo il Basso Piemonte potrebbe ricevere neve fino in collina o localmente al piano sul cuneese. Quota neve più elevata sulle Alpi Centrali, in genere a partire dai 1000-1200 metri, anche se nelle valli più strette e chiuse di Alta Lombardia e Trentino i fiocchi potrebbero spingersi anche più in basso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venezia-si-prepara-a-marea-eccezionale:-sara-“sommersa”-oltre-mezza-citta

Venezia si prepara a MAREA ECCEZIONALE: sarà "sommersa" oltre mezza città

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
1600-vittime-per-le-alluvioni-in-pakistan

1600 vittime per le alluvioni in Pakistan

13 Agosto 2010
febbraio-2018,-nel-pianeta-e-stato-il-6°-piu-caldo-di-sempre

Febbraio 2018, nel Pianeta è stato il 6° più caldo di sempre

24 Marzo 2018
l’impressionismo-meteorologico

L’impressionismo meteorologico

9 Gennaio 2006
meteo-cagliari:-varie-perturbazioni,-maltempo

Meteo CAGLIARI: varie PERTURBAZIONI, maltempo

2 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.