• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova esagerata impennata termica: CALDO ANOMALO ad inizio settimana

di Mauro Meloni
09 Feb 2020 - 09:00
in Senza categoria
A A
nuova-esagerata-impennata-termica:-caldo-anomalo-ad-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

impennata termica caldo anomalo ad inizio settimana 64166 1 1 - Nuova esagerata impennata termica: CALDO ANOMALO ad inizio settimana

Altro che inverno! Il freddo di questi giorni, più avvertito nei valori minimi con ritorno di diffuse gelate su aree interne e di pianura, sta ormai sfumando per effetto dell’avanzata dell’anticiclone, che riporta in auge un flusso di correnti molto più miti ed umide di matrice atlantica e subtropicale.

Questo febbraio non è quindi in grado di imprimere alcuna svolta rispetto ad una stagione invernale assai avara di freddo e neve. Da lunedì, con il rinforzo delle correnti occidentali, ritroveremo temperature di nuovo ben superiori alla norma, di stampo primaverile.

Non si avranno inoltre più gelate, con il picco della nuova ondata di caldo anomalo fuori stagione atteso per martedì. In questo frangente le temperature schizzeranno su valori prossimi, se non superiori ai 20 gradi, in molte zone del Centro-Sud.

Sulla base delle ultime proiezioni, le zone più calde saranno quelle del versante adriatico, soggette ai venti di caduta di ponente e libeccio con temperature che localmente potranno agevolmente superare i 20 gradi.

Il tepore sarà eccessivo anche al Nord, in Val Padana su parte dell’Emilia Romagna, sempre a causa del Garbino. Sulle aree più interessate da questi picchi di calore, si registreranno valori anche di 10 gradi oltre le medie stagionali, se non di più.

Allargando lo sguardo oltre all’Italia, come evidente dalla mappa, anche gran parte dell’Europa Centro-Orientale continuerà a risentire di temperature ampiamente superiori alla norma. Discorso diverso per l’Europa Nord-Occidentale, dove affluiranno correnti più fredde nord-atlantiche.

Quanto durerà questo caldo? In Italia probabilmente non ci saranno variazioni fino a metà settimana, anche se con lieve ridimensionamento delle temperature rispetto all’apice atteso martedì 11 febbraio. Seguirà poi una parentesi più fredda invernale, ma probabilmente del tutto fugace.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-ciara-sull’europa,-allarme-meteo-su-gran-bretagna-e-francia

Tempesta Ciara sull'Europa, allarme meteo su Gran Bretagna e Francia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-ondata-di-freddo-artico-alla-fine-della-settimana:-crollo-temperature

Nuova ondata di freddo artico alla fine della settimana: crollo temperature

12 Dicembre 2017
bel-tempo-e-clima-gradevole-sino-a-sabato,-con-nubi-solo-al-nord

Bel tempo e clima gradevole sino a sabato, con nubi solo al nord

2 Ottobre 2012
verso-ultimi-due-giorni-piu-gelidi-del-2014:-gran-parte-d’italia-sottozero

Verso ultimi due giorni più gelidi del 2014: gran parte d’Italia sottozero

29 Dicembre 2014
e’-iniziata-la-scalata-ai-40°c:-oggi-caldo-afoso,-picchi-di-38°c

E’ iniziata la scalata ai 40°C: oggi caldo afoso, picchi di 38°C

9 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.