• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova alluvione nel sud Francia, inondazione a Montpellier. Ore 20: situazione aggravata

di Massimo Aceti
29 Set 2014 - 20:51
in Senza categoria
A A
nuova-alluvione-nel-sud-francia,-inondazione-a-montpellier.-ore-20:-situazione-aggravata
Share on FacebookShare on Twitter

Tra il Golfo del Leone e le Baleari si è originato un pericoloso sistema temporalesco V-SHAPED che, complice lo stau indotto dalle Cevennes, sta scaricando grosse quantità di pioggia nel dipartimento francese dell’Hérault, nella regione del Languedoc-Roussillon.

Le forti piogge in atto da questa notte stanno facendo nuovamente precipitare la situazione in zone del sud francese già interessate dall’alluvione una decina di giorni fa. Le strade di Montpellier sono allagate, in città è interrotta la circolazione dei tram.

Montpellier allagata, da twitter@corentincarpent

A ovest/nord-ovest di Montpellier in alcune zone si toccano già i 200 mm di accumulo. Particolarmente colpita è la zona di Gignac e Montagnac, con strade allagate e impercorribili, auto portate via dalle acque.

Con i dati aggiornati alle ore 14 si contano 197 mm di pioggia a Puechabon, 176 a Montagnac e 147 a Gignac.

Situazione critica a Montagnac, da midilibre.fr

Per Montpellier città si tratta dell’episodio più intenso dal 2003.

L’episodio non è ancora cessato, la situazione è in evoluzione, le piogge intense stanno incominciando ad interessare anche il dipartimento del Gard.

C'è chi si adatta, foto da twitter

In nottata ha piovuto molto anche a Perpignan e Beziers, dove sono caduti rispettivamente 72 e 63 mm di pioggia.

Aggiornamento ore 20
Nel tardo pomeriggio si è aggravata la situazione a Montpellier e nel suo immediato hinterland, all’aeroporto la pioggia in 12 ore dalle 8 di questa mattina ha raggiunto 290 mm, ma di questi ben 184 mm sono caduti in due ore tra le 15 e le 17 e 252 mm in tre ore fino alle 18. Fortunatamente le piogge più intense sembrano ora cessate. La prefettura di Montpellier ha invitato i cittadini a non uscire di casa se non in caso di assoluta urgenza.

Il fiume Lez esonda a Montpellier, da twitter

Aggiorniamo il dato di Puechabon, che è arrivata a 224 mm di pioggia. Nei dintorni si segnalano molti disagi, con strade interrotte e ponti crollati.

Aniane, nei pressi di Puechabon, foto da facebook@meteolangudeoc

Piogge intensissime anche nel dipartimento Gard, con punte di oltre 150 mm in 4 ore nella zona di Congénies ed esondazione della Vidourle a Sommières. Anche in questo dipartimento vengono segnalate inondazioni. Nelle ultime ore forti piogge hanno investito anche Nîmes.

Tra la notte e la mattina anche i dipartimenti Aude e Pyrénées Orientales avevano subito inondazioni, ma meno gravi rispetto a quelle del pomeriggio nell’Hérault. I massimi picchi di pioggia avevano raggiunto 164 mm a Neoulous e 160 a Villeneuve-les-Corbieres. In queste zone ora ha però ripreso a piovere.

Strade allagate e circolazione bloccata nei pressi di Montpellier, da twitter

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
profondissima-depressione-d’islanda,-venti-tempestosi-sull’ovest-dell’isola

Profondissima depressione d'Islanda, venti tempestosi sull'ovest dell'Isola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
entroterra-ligure,-e-pieno-inverno:-nevica-a-bassa-quota

Entroterra ligure, è pieno inverno: nevica a bassa quota

5 Marzo 2016
in-arrivo-un-primo-fronte-piu-organizzato-domenica

In arrivo un primo fronte più organizzato domenica

8 Ottobre 2004
bufere-di-neve-sulla-sila,-nevica-dai-1200-metri

BUFERE DI NEVE sulla Sila, nevica dai 1200 metri

2 Marzo 2013
meteo-italia-7-giorni:-freddo-e-neve,-a-capodanno-cambia-tutto,-poi-novita’-ancora

Meteo Italia 7 giorni: FREDDO e NEVE, a Capodanno cambia tutto, poi NOVITA’ ancora

29 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.