• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nucleo instabile in lento spostamento verso est, si ripropone l’anticiclone subtropicale

di Mauro Meloni
04 Ago 2009 - 11:47
in Senza categoria
A A
nucleo-instabile-in-lento-spostamento-verso-est,-si-ripropone-l’anticiclone-subtropicale
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi barica 	GFS per il primo pomeriggio di domani, mercoledì 5 agosto. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ecco le variazioni termiche previste per le ore centrali di domani, mercoledì 5, rispetto a quella che era la situazione all'inizio della giornata odierna. Elaborazione GFS. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Raffiche di vento per il primo pomeriggio di domani, mercoledì 5, sulla base del modello WRF ad alta risoluzione: in verde le aree ove il vento sarà più sostenuto. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Evoluzione GFS per il 9 Agosto. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Evoluzione ECMWF per il 9 Agosto. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Una modesta goccia fredda sta definitivamente mettendo a tacere il residuo dominio anticiclonico subtropicale che ancora resiste al Meridione. Nel frattempo sull’Ovest Europa si va già nettamente configurando una rimonta anticiclonica proveniente dal Marocco. L’opera di riconquista dell’anticiclone si farà strada anche sull’Italia: la mappa prevista per domani mostra la goccia fredda in indebolimento sui Balcani ed il bordo orientale del promontorio altopressorio in entrata sulla nostra Penisola.

nucleo instabile in lento spostamento verso est si ripropone lanticiclone subtropicale 15787 1 2 - Nucleo instabile in lento spostamento verso est, si ripropone l'anticiclone subtropicale
Questa lenta evoluzione della goccia fredda porterà i suoi effetti anche al Sud Italia, ove nelle prossime ore ci attendiamo una significativa rinfrescata. Per la giornata di domani il calo termico all’altezza di 850 hPa sarà di 5-7 gradi rispetto allo scenario attuale, mentre viceversa al Nord giungeranno correnti più tiepide. Il fresco, sulle regioni del Mezzogiorno, sarà portato dall’intrusione dei venti di Maestrale, in rinforzo soprattutto sull’Adriatico Meridionale.

nucleo instabile in lento spostamento verso est si ripropone lanticiclone subtropicale 15787 1 3 - Nucleo instabile in lento spostamento verso est, si ripropone l'anticiclone subtropicale

nucleo instabile in lento spostamento verso est si ripropone lanticiclone subtropicale 15787 1 4 - Nucleo instabile in lento spostamento verso est, si ripropone l'anticiclone subtropicale
L’opera di ricostruzione dell’anticiclone nord-africano andrà temporaneamente in porto, tanto che porterà una parentesi di tempo più stabile su gran parte d’Europa, fin sulla Penisola Scandinava. Tuttavia, già sul finire della settimana inizieranno ad emergere elementi di disturbo alla struttura anticiclonica, come emerge dal raffronto delle evoluzioni molto similari di GFS ed ECMWF. In sostanza, vi sarà una frattura del dominio anticiclonico, con la divisione in zone ben distinte dei vari massimi anticiclonici. Le correnti atlantiche torneranno alla carica ed un’onda ciclonica potrebbe trovare il varco più semplice per penetrare tra le Isole Britanniche e la Francia, con drastica erosione barica che presto coinvolgerebbe anche l’Italia, perlomeno i settori settentrionali.

nucleo instabile in lento spostamento verso est si ripropone lanticiclone subtropicale 15787 1 5 - Nucleo instabile in lento spostamento verso est, si ripropone l'anticiclone subtropicale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nei-giorni-a-seguire-bel-tempo-e-caldo,-da-sabato-nuovi-temporali-al-nord

Nei giorni a seguire bel tempo e caldo, da sabato nuovi temporali al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-e-prime-nevicate-fin-sul-mare-in-patagonia

Freddo e prime nevicate fin sul mare in Patagonia

24 Aprile 2005
tempesta-di-fulmini-e-nubifragi-in-sicilia:-si-registrano-disagi

Tempesta di fulmini e nubifragi in Sicilia: si registrano disagi

15 Ottobre 2015
meteo-russia:-mosca-e-san-pietroburgo,-record-di-caldo-a-ripetizione

Meteo Russia: Mosca e San Pietroburgo, record di caldo a ripetizione

19 Febbraio 2020
diluvio-torrenziale-su-londra-allaga-la-stazione-metro,-video-meteo

Diluvio torrenziale su Londra allaga la stazione metro, VIDEO METEO

25 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.