• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NUCLEO ARTICO, terminerà la sua corsa in Italia? Secondo ECMWF si

di Ivan Gaddari
10 Ott 2013 - 10:56
in Senza categoria
A A
nucleo-artico,-terminera-la-sua-corsa-in-italia?-secondo-ecmwf-si
Share on FacebookShare on Twitter

nucleo artico terminera la sua corsa in italia secondo ecmwf si 29525 1 1 - NUCLEO ARTICO, terminerà la sua corsa in Italia? Secondo ECMWF si
Da alcuni giorni stiamo osservando, con estrema attenzione, le varie proiezioni dei modelli matematici di previsione. Perché? Beh, volendo conoscere l’evoluzione post irruzione, si deve necessariamente valutare la dinamica barica successiva. Il Nucleo Artico, dopo essersi portata in moto retrogrado in direzione del Regno Unito, potrebbe rigettarsi verso sud scivolando lungo il fianco orientale del blocco anticiclonico.

E proprio il blocco anticiclonico, congiuntamente alla depressione Atlantica indicata in figura, rappresenta il quesito più difficile da risolvere. I più autorevoli Centri di Calcolo mondiali, ultimamente, hanno proposto varie soluzioni: si è passati dall’aggancio Artico/Atlantico – con conseguente demolizione del blocco e richiamo africano sulle nostre regioni – all’ingresso del Vortice sul nostro Paese.

Stamane, invece, è subentrata una certa concordanza modellistica nell’indicare l’Italia quale obbiettivo finale del nucleo freddo. La mappa allegata, opportunamente rielaborata per facilitarne la comprensione, è una ECMWF (emessa dal Centro di Calcolo Europeo con sede presso Reading, UK) che ci mostra l’impianto barico relativo al prossimo 16 ottobre. E’ evidente la discesa del Vortice in direzione dell’Italia e nella giornata successiva potrebbe transitare sul Centro Sud apportando un severo peggioramento e un marcato calo delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovi-intensi-temporali,-al-sud-attese-punte-di-30°c-nel-weekend

Nuovi intensi temporali, al Sud attese punte di 30°C nel weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riprende-vigore-il-motore-perturbato-atlantico,-vortice-freddo-arroccato-sul-nord-europa

Riprende vigore il motore perturbato atlantico, vortice freddo arroccato sul Nord Europa

28 Dicembre 2009
bulgaria,-nevicate-record

Bulgaria, NEVICATE record

21 Dicembre 2012
blizzard-sulle-piane-di-mocogno.-foto

Blizzard sulle Piane di Mocogno. Foto

27 Dicembre 2014
ukmo:-ancora-una-fase-perturbata-poi-arrivera-l’estate

UKMO: Ancora una fase perturbata poi arriverà l’estate

14 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.