• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragio a Nancy. Mongolia: da 30 gradi alla neve in un giorno

di Giovanni Staiano
23 Mag 2012 - 08:08
in Senza categoria
A A
nubifragio-a-nancy.-mongolia:-da-30-gradi-alla-neve-in-un-giorno
Share on FacebookShare on Twitter

Una immagine dei danni a Nancy dopo il nubifragio della tarda serata di lunedì 21 maggio. Fonte lci.tf1.fr/
Violentissimi rovesci temporaleschi si sono abbattuti tra la sera di lunedì 21 e le prime ore di martedì 22 maggio nel nordest della Francia, a causa di un “retour d’est”, una ritornante da est della perturbazione. Colpita in particolare la regione di Nancy. Un potente temporale, con forte attività elettrica e pioggia torrenziale, ha sconvolto la città e i suoi dintorni. Alcuni quartieri sono finiti sotto 2 metri d’acqua, oltre 5000 utenze sono rimaste senza corrente elettrica, i pompieri hanno effettuato oltre 600 interventi. Si lamenta purtroppo una vittima, una donna di 80 anni, probabilmente sorpresa dall’inondazione nella sua cantina. A Essey-les-Nancy sono caduti 49 mm tra le 22 e le 23 (43 dei quali in soli 30′), 86 mm in 4 ore (tre le 18 e le 22 GMT di lunedì, ovvero tra le 20 e le 24 locali, record per la stazione) e 102 mm in 6 ore (tra le 18 e le 24 GMT). Sempre tra le 18 e le 24 GMT di lunedì, 62 mm sono caduti a Nancy/Ochey.

Maggio molto caldo in Mongolia, dove domenica 20 si sono sfiorati i 35°C, con 34,5°C ad Hanbogd (m 914, 11 massime oltre i 27°C nei primi 20 giorni del mese) e 34,4°C a Sainshand (m 936), soglia quasi certamente raggiunta nelle zone più basse dove non ci sono stazioni.

La Mongolia è però anche un paese climaticamente “estremo”, con forti escursioni stagionali ma anche brusche variazioni di temperatura nello spazio di poche ore. Lunedì 21 vi è stato infatti un forte calo termico (solo Khalkh-Gol oltre i 30°C) con nevicate nel nord del paese, martedì 22 autentico crollo delle temperature, con Erdeni (m 2417) che con i suoi 20,0°C di massima è stata la stazione più calda (aveva raggiunto i 30,5°C sabato 19 maggio), mentre Hanbogd non ha superato i 24,2°C. Anche nella capitale mongola Ulaan-Baatar nella notte tra lunedì 21 e martedì 22 maggio è caduta la neve e martedì il termometro non è riuscito a superare i 7,7°C. Questo dopo che domenica si erano raggiunti i 28,5°C.

Anche nelle Coree domenica 20 maggio si sono superati i 30°C, che peraltro si erano superati già in aprile sia nel nord che nel sud, evento non troppo consueto. Ma torniamo al 20 maggio, quando in Corea del Nord abbiamo avuto 31,0°C a Kusong, 30,6°C a Huichon, 30,0°C a Singye. Ancora più caldo lunedì 21, con 31,5°C a Huichon, 31,2°C a Supung, ancora 31,0°C a Kusong, 30,7°C a Pyongyang.

In Corea del Sud, domenica 20 maggio queste le massime più elevate: Chunchon 31,2°C, Yongwol 30,5°C, Donducheon 29,8°C. Lunedì, Chonju e Munsan 30,1°C, Dongducheon 29,8°C, 28,9°C anche a Seoul (22,8°C la media delle massime di maggio nella capitale sudcoreana).

In India, Chennai (ex Madras) con 43,4°C domenica 20 maggio ha avvicinato il suo record assoluto di 45,0°C.

Molto caldo anche in Nepal con 44,0°C a Nepalganj giovedi 17 maggio, a 2,4°C dal record nazionale.

In Iran e Kuwait caldo infernale lunedì 21 maggio. In Iran, Bandar-e-Dayyer 47,5°C, Abadan 45,4°C, Ahwaz e Omidieh 45,0°C. In Kuwait, Sulaibiya 47,8°C, Abdaly 47,0°C, Mitribah 46,8°C, Jahra 46,4°C, Kuwait Int.Airport 46,3°C.

Continua il grande caldo anche nel sud della Russia europea. Martedì 22 maggio, Aleksandrov-Gaj e Verhnij-Baskuncak 34,4°C, Jaskul 32,4°C, Krasnyj-Kut 32,0°C.

Molto caldo martedì 22 anche in Germania orientale, dove molte stazioni hanno superato i 30°C. Citiamo alcuni valori: Genthin 31,9°C, Magdeburgo e Potsdam 31,6°C, Gardelegen 31,5°C, Kyritz 31,1°C, Holzdorf 31,0°C, Berlino/Tempelhof 30,9°C, Berlino/Tegel 30,8°C.

Primi geli intensi nell’altopiano sudafricano, domenica 20 minime fino a -8,0°C a Sutherland e -7,3°C a Barkly East. Lunedì 21, Sutherland -8,5°C, Ficksburg -8,3°C, Barkly East -8,0°C, Bloemfontein e Twee Riviere -6,3°C, Kimberley -5,7°C. Martedì 22, Sutherland -8,6°C, Shaleburn -7,0°C, Pretoria -6,6°C. Si tratta di geli notturni da inversion, vi sono forti escursioni termiche tra giorno e notte, basti pensare che martedì Shaleburn ha registrato 22,0°C di massima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maggiori-schiarite,-ma-nel-pomeriggio-il-meteo-sara-instabile

Maggiori schiarite, ma nel pomeriggio il meteo sarà instabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-nubi-in-aumento-domenica,-seguiranno-rovesci-lunedi

Meteo ROMA: nubi in aumento domenica, seguiranno rovesci lunedì

16 Dicembre 2018
sud-bersagliato-dal-maltempo:-ecco-la-fase-piu’-critica

Sud bersagliato dal maltempo: ecco la FASE PIU’ CRITICA

19 Novembre 2012
meteo:-ancora-molto-caldo,-ma-in-arrivo-un-cambiamento.-l’instabilita-si-fa-strada
News Meteo

Meteo: Ancora Molto Caldo, ma in Arrivo un Cambiamento. L’instabilità Si Fa Strada

4 Ottobre 2024
altre-piogge-su-tirreniche-mercoledi-e-giovedi,-nel-weekend-meteo-migliore-per-tutti

Altre piogge su tirreniche mercoledì e giovedì, nel weekend meteo migliore per tutti

9 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.