• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NUBIFRAGI sulla Calabria jonica: quasi 150 mm nel catanzarese

di Mauro Meloni
02 Mar 2013 - 17:16
in Senza categoria
A A
nubifragi-sulla-calabria-jonica:-quasi-150-mm-nel-catanzarese
Share on FacebookShare on Twitter

nubifragi sulla calabria jonica 26721 1 1 - NUBIFRAGI sulla Calabria jonica: quasi 150 mm nel catanzarese

In mattinata violente precipitazioni avevano investito l’est della Sicilia e il sud della Calabria, coinvolgendo anche il capoluogo Reggio Calabria dove, come possiamo apprezzare nel filmato in atto, non sono mancati ingenti allagamenti a fronte di circa 40-50 mm d’accumulo di pioggia in breve tempo. Fortunatamente i fenomeni, pur così intensi, non sono durati eccessivamente, scongiurando il rischio alluvione anche per quanto concerne la Sicilia orientale, in particolare il messinese.

Nelle ultime ore, come previsto, il grosso del maltempo è risalito lungo la Calabria, concentrandosi ora in particolar modo sulla fascia centro-settentrionale ionica investita da diversi nuclei temporaleschi specie su catanzarese e crotonese. In diverse località è allarme per allagamenti di abitazioni, negozi e scantinati. Al momento, secondo i dati del Centro Funzionale Multirischi, le località più piovose risultano Chiaravalle Centrale con 141,8 mm (a cui si riferisce il grafico) e Soverato Marina con 89,6 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultime-fasi-di-maltempo-al-sud,-l’anticiclone-riconquista-la-scena

Ultime fasi di maltempo al Sud, l'anticiclone riconquista la scena

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-eccezionale-nel-mondo,-e-meteo-estremo-record-anche-in-siberia

Caldo eccezionale nel Mondo, è meteo estremo record anche in Siberia

30 Giugno 2018
grandi-nevicate-sull’europa-centrale,-fino-a-40-gradi-nel-mediterraneo-orientale

Grandi nevicate sull’Europa centrale, fino a 40 gradi nel Mediterraneo orientale

20 Ottobre 2009
onda-dopo-onda

Onda dopo onda

27 Settembre 2005
meteo-intensi-periodi-di-pioggia-intervallati-da-alta-pressione-di-breve-durata

Meteo intensi periodi di pioggia intervallati da Alta Pressione di breve durata

16 Aprile 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.