• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi estremi: la catastrofica alluvione lampo a Rimini del giugno 2013

di Mauro Meloni
25 Giu 2014 - 13:10
in Senza categoria
A A
nubifragi-estremi:-la-catastrofica-alluvione-lampo-a-rimini-del-giugno-2013
Share on FacebookShare on Twitter

nubifragi estremi disastrosa alluvione a rimini giugno 2013 32855 1 1 - Nubifragi estremi: la catastrofica alluvione lampo a Rimini del giugno 2013
Le bombe d’acqua di giugno possono assumere talvolta intensità inaudita, tale da causare alluvioni lampo che si pensa possano caratterizzare solamente i mesi autunnali. Lo stiamo purtroppo appurando a più riprese anche quest’anno, con violenti nubifragi che rappresentano anche la cronaca attuale. Dedichiamo però in quest’articolo l’attenzione ad un evento estremo di un anno fa: sono trascorsi 12 mesi da quel 23 giugno, nel quale un diluvio torrenziale si era abbattuto con forza straordinaria sul territorio di Rimini e zone interne limitrofe, con gravi danni e persino due vittime. Un evento di maltempo straordinario ed imprevedibile, alquanto localizzato se si pensa che sulla vicina Bellaria non aveva praticamente piovuto nulla.

L’intensità della precipitazione sulle aree colpite dal sistema temporalesco a supercella (carattere autorigenerante) è risultata davvero impressionante, con punte di 4 mm in un minuto. Nella località di Rimini Ausa (parte ovest di Rimini) si erano registrati ben 123 mm in un’ora, che rappresentano il record assoluto di precipitazione oraria non solo per la cittadina della Riviera Romagnola, ma per tutte le aree di pianura della regione (il record storico precedente della precipitazione era 113 mm in 1 ora). Se si resta completamente sbalorditi di fronte all’eccezionale picco di oltre 120 mm orari, non sono certo meno sorprendenti i 90 mm che si sono accumulati nell’arco di 30 minuti, anche questo un record che non trova riscontri negli archivi.

nubifragi estremi disastrosa alluvione a rimini giugno 2013 32855 1 1 - Nubifragi estremi: la catastrofica alluvione lampo a Rimini del giugno 2013

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-africano-costretto-in-ritirata:-brusco-crollo-termico-prossimi-giorni

Caldo africano costretto in ritirata: brusco crollo termico prossimi giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nube-vulcanica-e-rovesci-di-pioggia-diffusi-sul-nord-italia.-al-pomeriggio-instabile-sui-rilievi-peninsulari

Nube vulcanica e rovesci di pioggia diffusi sul Nord Italia. Al pomeriggio instabile sui rilievi peninsulari

17 Aprile 2010
filmata-la-nascita-di-una-nuvola-in-laboratorio:-video-incredibile

Filmata la nascita di una nuvola in laboratorio: video incredibile

29 Dicembre 2016
nel-week-end-l’atlantico.-intenso-flusso-occidentale,-piogge-sparse-al-nord-e-tirreno

Nel week end l’Atlantico. Intenso flusso occidentale, piogge sparse al nord e Tirreno

26 Novembre 2007
clima-europa-ultimi-7-giorni:-continue-super-anomalie.-non-solo-super-caldo

Clima Europa ultimi 7 giorni: continue super anomalie. Non solo super caldo

10 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.