• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi estivi da meteo estremo, lo spettro dopo il super caldo anomalo

di Mauro Meloni
22 Giu 2017 - 18:17
in Senza categoria
A A
nubifragi-estivi-da-meteo-estremo,-lo-spettro-dopo-il-super-caldo-anomalo
Share on FacebookShare on Twitter

nubifragi estivi meteo estremo spettro dopo super caldo 47552 1 1 - Nubifragi estivi da meteo estremo, lo spettro dopo il super caldo anomalo
Il gran caldo di quest’avvio d’estate, come noto, è dovuto alle continue espansioni dell’anticiclone di matrice nord-africana, che ha assunto una posizione ben più a nord del normale invadendo con la propria bolla rovente anche un’ampia porzione dell’Europa Occidentale. Tale anticiclone, a differenza di quello delle Azzorre che un tempo dominava le estati italiane, porta eccessi di caldo ma è al tempo stesso più permeabile alle perturbazioni oceaniche, non appena viene meno la situazione di blocco. Dopo tutto il caldo persistente delle ultime settimane, una profonda saccatura nord-atlantica coadiuvata da aria più fresca dovrebbe riuscire a penetrare verso l’Italia.

nubifragi estivi meteo estremo spettro dopo super caldo 47552 1 1 - Nubifragi estivi da meteo estremo, lo spettro dopo il super caldo anomalo

La svolta meteo di fine giugno potrebbe non avvenire in modo indolore. Non appena l’aria più fresca si approssima al Mediterraneo, si crea una contrapposizione molto pericolosa con l’alito rovente africano ed è questa la situazione a cui andremo incontro nel corso della prossima settimana. I contrasti in gioco potrebbero risultare così esplosivi, tali da causare ondate di temporali localizzati di violenza estrema, anche perché non si vede un ingresso così repentino dell’aria fresca capace di far venire meno rapidamente lo scontro con l’aria più calda. Siamo di fronte a un evento che potrebbe assumere caratteri di pericolosità, vista l’enorme energia termica in gioco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-calore-in-italia:-previsione-meteo-delle-temperature-estreme

Ondata di calore in Italia: previsione meteo delle temperature estreme

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo:-emergenza-in-spagna,-alluvione-sulla-comunita-di-valencia

VIDEO METEO: emergenza in Spagna, alluvione sulla Comunità di Valencia

12 Settembre 2019
febbraio-2010:-a-livello-globale-il-secondo-piu-caldo-dopo-il-1998,-inverno-secondo-solo-al-2007

Febbraio 2010: a livello globale il secondo più caldo dopo il 1998, Inverno secondo solo al 2007

24 Marzo 2010
freddo-in-spagna,-caldo-in-bulgaria

Freddo in Spagna, caldo in Bulgaria

29 Dicembre 2004
le-polar-lows-sono-uragani-artici?-(parte-seconda)

Le polar lows sono uragani artici? (parte seconda)

5 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.