Le tempeste estive, che si sono abbattute in questa prima metà di luglio, rappresentano un elemento di forte criticità, che aggrava i danni di una primavera anch’essa dannosa per le troppe piogge: a lanciare l’allarme è la Coldiretti, che calcola in un miliardo di euro i danni provocati al settore agricolo dalle furiose grandinate di questo periodo, tra perdite e maggiori costi che ne deriveranno dei prodotti.
In alcuni casi si sono abbattute grandinate d’inusitata violenza: abbiamo già accennato a Torino, ma nello stesso giorno (era la sera del 13 luglio), è andata persino peggio su Cuneo dove si sono rovesciati veri e propri pallettoni di ghiaccio, in particolare sul campeggio “Bisalta” della frazione San Rocco Castagnaretta. Distruzione totale di auto e strutture, per chicchi grandi quasi come il palmo di una mano, come da foto in basso.