• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NUBIFRAGI: chi rischia di più?

di Ivan Gaddari
23 Ott 2013 - 08:26
in Senza categoria
A A
nubifragi:-chi-rischia-di-piu?
Share on FacebookShare on Twitter

nubifragi chi rischia di piu 29709 1 1 - NUBIFRAGI: chi rischia di più?
Purtroppo siamo costretti a confermare le “pessime” previsioni stilate fin dall’altro ieri, indicanti un elevato rischio nubifragi in alcune zone del Nord Italia. E non solo. Il nostro Modello Matematico ad alta risoluzione ci offre una panoramica sulla distribuzione e sull’entità delle precipitazioni nell’arco delle 24 ore, mostrandoci un’intensa colorazione viola-fucsia in Lombardia, sul Piemonte nordoccidentale, in Liguria e sull’alta Toscana.

I maggiori accumuli si registreranno sui settori alpini, laddove le correnti meridionali esalteranno l’effetto “rilievo”. Qui potrebbero cadere dagli 80 ai 100 mm di pioggia e purtroppo pioverà sino a quote medio-alte (la neve dovrebbe riguardare esclusivamente i rilievi oltre i 2600 metri).

La componente orografica inciderà sensibilmente anche in Liguria e sull’alta Toscana. Anche qui i venti da sud ammasseranno grossi cumuli a ridosso dei rilievi marittimi e la quantità di pioggia potrebbe essere la stessa indicate pocanzi. Trattasi di zone che nelle ultime 48 ore hanno patito gli effetti devastanti della precedente perturbazione e il terreno ancora saturo potrebbe innescare un innalzamento ancor più rapido dei corsi d’acqua.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-avanza-di-gran-carriera:-ecco-dove-si-trova

PERTURBAZIONE avanza di gran carriera: ecco dove si trova

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maggio-2005-caldo,-ma-non-il-piu-caldo

Maggio 2005 caldo, ma non il più caldo

18 Giugno 2005
meteo-pescara:-a-tratti-instabile,-ancora-freddo-e-ventoso

Meteo PESCARA: a tratti instabile, ancora freddo e ventoso

13 Febbraio 2019
pronunciato-miglioramento-gia-in-atto,-ma-non-sara-un-week-end-dovunque-stabile

Pronunciato miglioramento già in atto, ma non sarà un week-end dovunque stabile

28 Settembre 2007
meteo-bologna:-soleggiato-venerdi,-qualche-nube-con-calo-termico-sabato-e-domenica

Meteo BOLOGNA: SOLEGGIATO venerdì, qualche nube con CALO TERMICO sabato e domenica

27 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.