• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 22 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi verso nord e tirreniche, attesi piovaschi. Temperature in rialzo

di Ivan Gaddari
13 Dic 2014 - 08:36
in Senza categoria
A A
nubi-verso-nord-e-tirreniche,-attesi-piovaschi.-temperature-in-rialzo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il freddo è ben presente nei bassi strati e su molte regioni le temperature notturne si mantengono basse. Su altre, ad esempio le settentrionali, l’aumento della nuvolosità in pianura ha marcato un rialzo termico la cui entità si accrescerà ulteriormente e sensibilmente nel fine settimana.

La nuvolosità affluisce da ovest-sudovest, cenno inequivocabile di un cambio di guardia in seno alla circolazione. I venti di Grecale che accompagnavano il vortice freddo d’inizio settimana sono stati scalzati dai venti decisamente più miti ed umidi di Libeccio. Per comprenderne il motivo ci si deve spingere ancor più ad ovest, verso la Penisola Iberica, dove è in atto un sostanziale peggioramento.

La tempesta Alexandra, che ha flagellato il nord Europa, ha sganciato un nucleo secondario direttosi rapidamente sull’asse franco-iberico. L’Alta Pressione si è vista costretta a modificare la propria struttura, dirottando il nucleo principale in pieno Atlantico. Su di noi, invece, la componente stabilizzante andrà ad assumere localmente connotati nord africani e segnerà un ritorno alle condizioni meteorologiche osservate nelle scorse settimane.

Per oggi ci aspettiamo maggiori annuvolamenti nelle regioni Settentrionali e sulle tirreniche. Potranno verificarsi piovaschi sparsi, mentre piogge un po’ più vivaci coinvolgeranno la Liguria ed in particolare i settori centro orientali. Piogge che si dovrebbero estendere parzialmente alle province settentrionali toscane. Nel resto d’Italia splenderà il sole e il clima diurno diverrà gradevole, mite, con punte massime locali di 16°C e oltre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-deboli-piogge-anche-sulle-pianure-lombarde

Prime deboli piogge anche sulle pianure lombarde

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
extreme-forecast-…-il-vortice-polare-ci-riprova

Extreme forecast … il vortice polare ci riprova

24 Settembre 2004
estate-si,-ma-con-riserva

Estate sì, ma con riserva

31 Maggio 2013
il-gelo-invade-l’europa,-avanza-l’atlantico-da-ovest

Il GELO invade l’Europa, avanza l’ATLANTICO da ovest

22 Febbraio 2013
che-settimana-sara?-prima-di-tutto-attenzione-ai-temporali,-localmente-violenti

Che settimana sarà? Prima di tutto attenzione ai temporali, localmente violenti

8 Maggio 2017
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.