• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi sparse e termometri giù al Centro Nord. Al Sud ancora forte caldo

di Ivan Gaddari
18 Set 2015 - 08:13
in Senza categoria
A A
nubi-sparse-e-termometri-giu-al-centro-nord.-al-sud-ancora-forte-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Eccezionale ondata di caldo: fin dai primi giorni settimanali, osservando i vari modelli matematici di previsione, si scorgevano proiezioni termiche allarmanti. L’ondata di caldo sahariano avrebbe condotto i termometri ad altezze vertiginose: prevedemmo picchi di circa 40°C e le massime registrate ieri ci hanno dato pienamente ragione. Massime capaci di sgretolare record importanti, in particolare lungo le coste del medio-alto Adriatico.

Temperature in calo, ma non per tutti: la buona notizia è che laddove il caldo picchiava duro avremo importanti diminuzioni termiche già nelle prossime ore. Cali che coinvolgeranno maggiormente il Centro Italia, Sardegna compresa. Al Sud, al contrario, continuerà a far caldissimo e in Puglia si potrebbero sfiorare – ancora – 40°C. Si potrebbe arrivare a 38°C in Lucania, sulla Calabria ionica e sui versanti orientali della Sicilia.

Poche piogge: al momento permangono condizioni d’instabilità localmente temporalesca sul Lago Maggiore, che da giorni è sede di piogge persistenti a tratti abbondanti. Diciamo che i fenomeni odierni risulteranno relegati principalmente sull’arco alpino, con piogge sparse e qualche temporale. Potrebbero esserci dei temporali, qui più intensi, anche sulle Marche e non escludiamo qualche acquazzone tra Emilia orientale e coste venete.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge,-anche-in-forma-di-rovescio,-su-lago-maggiore-e-lago-di-como

Piogge, anche in forma di rovescio, su Lago Maggiore e Lago di Como

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-calura-notturna-e-insonnia,-fino-a-quando-dovremo-sopportarla?
News Meteo

Previsioni Meteo: calura notturna e insonnia, fino a quando dovremo sopportarla?

21 Luglio 2024
portogallo,-il-fuoco-mortale-potrebbe-essere-stato-causato-da-una-mano-criminale

Portogallo, il fuoco mortale potrebbe essere stato causato da una mano criminale

22 Giugno 2017
9-mesi-di-evoluzione-meteo-sulla-terra-in-un-video-spettacolare

9 mesi di EVOLUZIONE METEO sulla Terra in un video spettacolare

15 Ottobre 2013
gelo-intenso-nel-nord-europa:-punte-sotto-i-30°c-in-scandinavia

GELO INTENSO nel Nord Europa: punte sotto i -30°C in Scandinavia

20 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.