• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi in transito sul nord Italia solleticheranno l’Alta Pressione

di Ivan Gaddari
16 Apr 2013 - 08:13
in Senza categoria
A A
nubi-in-transito-sul-nord-italia-solleticheranno-l’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Le zone alpine, soprattutto i settori centro orientali, sono interessate dal passaggio di nubi medio alte associate ad una perturbazione atlantica in transito sull'Europa centrale. Nel pomeriggio ci aspettiamo qualche breve acquazzone. Qui siamo presso Anterselva, in Provincia di Bolzano. Fonte immagine www.antholz.com
L’Italia è sotto regime anticiclonico. Si tratta, come ben saprete, dell’Alta Pressione del nord Africa, che oltre a garantire condizioni di marcata stabilità determina un afflusso d’aria caldo-umida e il conseguente rialzo delle temperature. Gli ultimi giorni sono stati contrassegnati da valori termici decisamente superiori alla norma, un’anomalia che risulta più marcata in quelle regioni dove agisce maggiormente il fulcro anticiclonico: nord, medio-alto versante tirrenico e Sardegna.

L’aspetto termico, lo ribadiamo, è certamente il più interessante in quanto il solo a darci degli spunti di discussione. Ed allora possiamo anticiparvi, fin da ora, che anche oggi assaporeremo un clima tardo primaverile, o persino d’inizio estate. In molte città, comprese quelle della Val Padana, il termometro si fermerà soltanto dopo aver raggiunto – o addirittura superato – la soglia dei 25°C.

Fa un po’ meno “caldo” al sud e lungo il versante adriatico, che come ben sappiamo risente – seppur marginalmente – di una circolazione fresca settentrionale. I venti da nord, che continuano a soffiare sul basso Adriatico e sullo Ionio, sono stati portati in loco da un’ampia circolazione depressionaria che dalla Grecia si è spostata ulteriormente verso levante isolandosi in Turchia.

Ma come dicevamo in apertura, su alcune regioni stanno transitando delle nubi. Si tratta di una nuvolosità sterile, perlopiù medio-alta, ma comunque significativa perché annessa ad un impulso perturbato proveniente da ovest. Stiamo parlando del settentrione e in minima parte delle centrali, laddove durante il pomeriggio assisteremo alla genesi di locali annuvolamenti ad evoluzione diurna. Dove? Anzitutto sui settori alpini orientali, ma anche nell’entroterra Ligure, nel basso Piemonte e occasionalmente sui rilievi appenninici centro settentrionali. Non sono da escludere brevi acquazzoni temporaleschi, comunque in rapida attenuazione.

Questo è tutto, in conclusione possiamo dirvi che è ampiamente confermato il peggioramento del fine settimana, causa un impulso perturbato sempre di origine oceanica che oltre ad apportare una marcata instabilità sarà responsabile di un cospicuo ridimensionamento delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-transita-oltre-le-alpi-e-porta-un-po’-di-nubi

PERTURBAZIONE transita oltre le Alpi e porta un po' di nubi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ssilvestro-stabile-ma-con-nubi-al-nord.-primi-dell’anno-nuvolosita-in-aumento-e-possibili-precipitazioni

S.Silvestro stabile ma con nubi al Nord. Primi dell’anno nuvolosità in aumento e possibili precipitazioni

27 Dicembre 2006
europa-spaccata:-alta-pressione-ad-ovest,-depressione-ad-est

Europa spaccata: ALTA PRESSIONE ad ovest, DEPRESSIONE ad est

3 Giugno 2013
diavoli-di-polvere-impressionanti:-in-cina-scaraventati-in-aria-bambini

Diavoli di polvere impressionanti: in Cina scaraventati in aria bambini

22 Aprile 2016
meteo-napoli:-variabile,-qualche-temporale,-poi-estate

Meteo NAPOLI: variabile, qualche temporale, poi estate

21 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.