• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi diffuse sull’Europa, schiarite solo nei Balcani e nel sud della Spagna

di Andrea Meloni
29 Set 2005 - 12:28
in Senza categoria
A A
nubi-diffuse-sull’europa,-schiarite-solo-nei-balcani-e-nel-sud-della-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

nubi diffuse sulleuropa schiarite solo nei balcani e nel sud della spagna 4176 1 1 - Nubi diffuse sull'Europa, schiarite solo nei Balcani e nel sud della Spagna
nubi diffuse sulleuropa schiarite solo nei balcani e nel sud della spagna 4176 1 2 - Nubi diffuse sull'Europa, schiarite solo nei Balcani e nel sud della Spagna
Da un’osservazione panoramica dell’Europa, vediamo che rispetto a qualche giorno fa i corpi nuvolosi hanno assunto una maggiore importanza rispetto alle aree con cielo sereno: in effetti la depressione d’Islanda è divenuta imponente, tanto da spingere corpi nuvolosi insistenti, anche se stratificati, fino al cuore del vasto anticiclone che dalla Spagna si estende sino alla Russia.

Osserviamo l’immagine del Satellite nel dettaglio:

le Isole Britanniche sono meta di perturbazioni. Una nuova forte area perturbata interesserà l’area nelle prossime 24 ore, essa è seguita da aria piuttosto fredda proveniente dalla Groenlandia.

Sulla regione francese le nubi vanno e vengono, ma prevale il cielo molto nuvoloso con piovaschi. Qui scorre una nuvolosità proveniente da occidente, costituita da nubi stratificate a vari livelli. Il sistema nuvoloso che ieri interessava la Francia, oggi è sul Nord dell’Italia ed invade i cieli di tutta l’Europa centrale, dove vediamo nubi diffuse. Un’altra perturbazione presto raggiungerà la Francia proveniente dal Golfo di Biscaglia.

Il cielo è diffusamente nuvoloso in Scandinavia, dove transitano altre perturbazioni.

Nella Penisola Iberica la nuvolosità è poco consistente nel nord del Paese, con maggiori addensamenti nella regione pirenaica e quella del Golfo di Biscaglia. Splende il sole sul resto dell’Iberia, ed il tempo è splendido nel centro sud e le Baleari.

In Italia, come anticipato, le nubi coprono i cieli del Nord e Toscana, qui sono anche segnalate piogge e persino isolati temporali su alcune località di Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

In Sardegna il cielo è velato di nubi sottili, così anche sulla Campania e Sicilia. Nel resto delle regioni centrali e del Sud, prevale il cielo sereno o lievemente velato.

Un sistema nuvoloso in apparenza importante, si estende sul Golfo di Gabes, il Mar Libico e sino all’entroterra di Tunisia e Libia, si possono anche osservare isolate celle temporalesche che dalla foto risultano dalla classica forma sferica del cumulonembo temporalesco.

Infine, una menzione la darei al suggestivo sistema nuvoloso a spirale che anche oggi è possibile ammirare sul Mar Nero. Non è un uragano, ma un vortice nuvoloso in attenuazione, che ha causato piogge nelle coste del Mar Nero della Turchia e Romania.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torneranno-le-piogge-e-con-esse-il-primo-freddo-stagionale

Torneranno le piogge e con esse il primo freddo stagionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dust-devil-nel-bel-mezzo-del-traffico:-e-accaduto-in-texas

Dust devil nel bel mezzo del traffico: è accaduto in Texas

30 Marzo 2017
pronta-una-fiondata-d’aria-fredda,-nel-fine-settimana-altro-peggioramento-con-delle-nevicate

Pronta una fiondata d’aria fredda, nel fine settimana altro peggioramento con delle nevicate

4 Marzo 2010
nevicate-in-arrivo-sulle-alpi,-ma-anche-in-appennino

Nevicate in arrivo sulle Alpi, ma anche in Appennino

13 Ottobre 2015
occhi-puntati-al-rischio-forte-maltempo-per-la-prossima-settimana:-conferme

Occhi puntati al rischio forte maltempo per la prossima settimana: conferme

5 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.