• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NUBI ammassate su Alpi e Appennino centro settentrionale

di Ivan Gaddari
20 Mag 2013 - 08:47
in Senza categoria
A A
nubi-ammassate-su-alpi-e-appennino-centro-settentrionale
Share on FacebookShare on Twitter

nubi ammassate su alpi e appennino centro settentrionale 27671 1 1 - NUBI ammassate su Alpi e Appennino centro settentrionale
Se prestate attenzione a ciò che si vede nell’immagine del MeteoSat, sarete in grado identificare la direzione dalla quale provengono le nubi. L’elemento che ci aiuta a comprendere il tipo di circolazione prevalente, di Libeccio, è la dislocazione della nuvolosità. Si evince, chiaramente, come le nubi siano addossate a ridosso delle Alpi, delle Prealpi e dei rilievi appenninici centro settentrionali.

Gli annuvolamenti determinano tra l’altro la caduta di qualche pioggia sull’alta Toscana, piuttosto che sui rilievi dell’Alto Adige e dell’alto Veneto. L’aria che arriva da ovest è ancora instabile, tant’è che a ridosso dell’Isola d’Elba notiamo qualche fulminazione.

Il bel tempo domina la scena nelle regioni meridionali e sulle adriatiche. Ampie schiarite si sono affacciate su gran parte della Val Padana, mentre in Sardegna il sole lascerà strada a quell’ammasso nuvoloso che ha già raggiunto le coste occidentali insulari e che sarà responsabile di qualche pioggia. Evidenziamo, infine, le nubi orografiche presenti tra Basilicata e Puglia.

Fonte immagine EumetSat 2013.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
serie-di-tornado-devastano-oklahoma,-kansas,-iowa:-video

Serie di TORNADO devastano Oklahoma, Kansas, Iowa: VIDEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo?-gelo?-neve?-chi-la-spuntera?-seguiteci,-cerchiamo-di-scoprirlo

Freddo? Gelo? Neve? Chi la spunterà? Seguiteci, cerchiamo di scoprirlo

7 Dicembre 2010
centro-meteo-europeo-per-giugno:-criticita-d’estate

Centro meteo europeo per Giugno: criticità d’Estate

29 Maggio 2019
video-meteo-emilia:-l’incredibile-devastante-grandinata-di-bologna

Video meteo Emilia: l’incredibile devastante grandinata di Bologna

24 Giugno 2019
il-2019,-anno-record-per-i-disastri-meteo-climatici

Il 2019, anno record per i disastri meteo-climatici

17 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.